AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca 101*40*50 quali pompe? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77088)

Michele C 28-02-2007 22:30

Vasca 101*40*50 quali pompe?
 
In previsione dell'allestimento del mio rio 180
sto cercando sul mercatino acessori usati, ho trovato 2 marea 3200
a 50 euro....
che dite sono sufficenti per 200 litri?
o forse sarebbero meglio le 4400???

Fatemi sapere.....
:-)

moses74 28-02-2007 22:36

Meglio le 4400

Michele C 28-02-2007 22:39

ma le 4400 sono gigantesche....

le 3200 non vanno prorpio bene???

moses74 28-02-2007 22:53

So che non sono il massimo esteticamente ma... Ho una 3200 trasversale sul retro della vasca e non mi pare spinga granchè. Io in 100x50x55 utilizzo addirittura 2 tunze 6000 (grosse e brutte ma...). Se vuoi spendere qualcosa in più prendi le koralia4. Un po' più belle... Ma 4400!

barbapa 01-03-2007 07:44

Dipende se le fai funzionare in alternato o in continuo. Anch'io ho deciso di togliere la marea 4400, davvero troppo grossa!
Al momento ho una tunze nanostream e una Koralia 2, entrambe da 2300 lt/h, cui ho affiancato in basso (nascosta dalla rocciata) una pompa da 1100 lt/h in modo da evitare zone anossiche in basso. Dipende anche da cosa vuoi allevare. Io punto ai molli, molti dei quali possono essere disturbati dalla corrente forte (nel mio nano da 30 litri lordi con una pompa da 600 lt/h ho dovuto ridurre la potenza, se no i rhodactis "decollavano")-

Michele C 01-03-2007 08:20

barbapa,
quindi anche tu hai un rio 180 e stai andando cn 2 pompe da 2400?
da quanto sei partito?
mha.....mi sa che allora le 3200 dovrebbero bastare.....

poi conta cher le marea ingannano, hanno una bocca molto grande quindi il flusso sembra debole ma i litri di acqua li smuovono eccome anche se uno non sene accorge...

barbapa 01-03-2007 12:21

2 settimane. Al momento ho anche + movimento d'acqua, visto che sono in maturazione, ma a regime penso di niziare così (2 da 2300 lt/h sempre accese, + una piccola + sul fondo dietro le rocce). Osservando il movimento in acqua non mi sembra ci siano zone che restano senza corrente.
Ce ne sono con meno corrente, ovviamente, ma le voglio così per poter ospitare coralli con esigenze ambientali diverse.

errydarko 01-03-2007 14:03

ma il rio 180 non è 180 litri?dipende cosa vuoi allevare due 3200se non sono spompe potrebbero anche bastare ;-)

Michele C 01-03-2007 15:07

una pompa spompa??? :-D
il rio 180 e' 101*40*50 fanno circa 200 litri....
solo che avendo il filtro interno (che togliero') e il livello ovviamente che non arriva all'orlo si arrivera' a 180/190 litri....

mha trasferirei il mio nanetto.....quindi
clavularia,discosomi,euphila,sinularia.....e altre cosette che pero' di difficile non hanno nulla.....
il fatto e' che vorrei illuminare con 6*39W...quindi non vorrei dopo qualche mese voler provare qualcosa di + difficile e non poterlo fare.....perche ho poco movimento in vasca...

barbapa 01-03-2007 15:55

In realtà io ho fatto il calcolo dei litri non sul teorico ma sul pratico, al momento di riempire la vasca, verificando cioè i litri che ho dovuto inserire con taniche (quindi stima abbastanza buona). Contando che in vasca ho lo schiumatoio, le rocce vive ecc., x arrivare al bordo nero del Rio 180 sono stati necessari circa 150-160 litri reali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11035 seconds with 13 queries