AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Lilluminazione giusta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77018)

paoloses 28-02-2007 14:11

Lilluminazione giusta
 
Ciao Razazzi, è la seconda volta che scrivo nel forum ma ancora non ho le idee chiare su che illuminazione mettere sul mio 120x35x55.
considerato che vorrei metterci delle piante e vorrei far crescere un bel prato, non so che tipo di illuminazione fosse la più giusta.
Mi hanno consigliato di mettere du t5 da 39 watt colore 965, ma non riesco a trovarle da nessuna parte e nei negozi di materiale elettrico nella mia zona non hanno i reattori elettrnici, allora ho optato per montare 3 t8 da 30 watt. Non so se sono sufficienti al mio scopo per cui mi rivolgo a voi del forum se potete darmi dei consigli. Secondo voi sono sufficiento 3 lampade t8 da 30 watt nel mio acquario considerato che vorrei far crescere un praticello in acquario e non vorrei pero problemi di alche' di che colore mi consigliate di acquistare queste lampade? Di quandi kelvin ? Ho trovato delle lampade Sylvania in un centro commerciale, solo che cercavo il codice colore 969, ma purtroppo quel codice è per marche philips o osram...Sapete a che colore corrispondono le Sylvania?..Un'ultima domanda e chiudo..dovre posso comprare la fluorite a buon prezzo..in Italia?..Non mi dite Abissi.com che non ne ha e non gliene arriva per adesso....Grazie ragazzi e rispondetemi presto che sono fermo con i lavori..... ciaoooooooooooooooooooo

Contewolf 28-02-2007 14:59

non so a che tipo di praticello ti riferisci, ma per i più comuni (ad esempio utilizzando la glossostigma), ci vogliono dai 0,8 W/litro in su. Pe
r i neon puoi usare benissimo quelli commerciali tipo osram con codice 8xx che si trovano facilmente (tipo 865, 840).

Contewolf 28-02-2007 15:03

non so a che tipo di praticello ti riferisci, ma per i più comuni (ad esempio utilizzando la glossostigma), ci vogliono dai 0,8 W/litro in su. Pe
r i neon puoi usare benissimo quelli commerciali tipo osram con codice 8xx che si trovano facilmente (tipo 865, 840).

paoloses 28-02-2007 16:46

Se come dici tu ci vogliono 0.8w a litro, se l'acquario è 200 litri, ci vogliono 200 watt penso, e allora ci volgiono 7-8 neon da 30 w? é così che si fa il conteggio o sbaglio?

Contewolf 28-02-2007 17:14

ne bastano anche 6 da 30W

Giuseppedona 28-02-2007 17:17

Di solito il conto dei watt/litro si effettua sul volume netto della vasca ma dipende da vari fattori come l'altezza della colonna. Ti faccio un esempio se avessi due vasche entrambe di di 200 litri netti di cui però come altezza di colonna una da 30cm e l'altra da 50cm è ovvio che per praticelli (tipo glossostigma ecc.) il calcolo watt/litro è fortemente influenzato dall'altezza delle vasche.

In linea di massima come Contewolf, ti ha già indicato 0.80- 1 w/l dovrebbe essere sufficiente, poi se monti lampade T5 e riflettori la situazione può cambiare drasticamente ;-)

Per le T5 da 39watt (come quelle mie) puoi optare per le 865 che sono altrettanto buone per i riflettori puoi vedere quelli nei vari siti di acquarologia o procedere con un pò di fai da te ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08209 seconds with 13 queries