AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   varietà p. pulcher ... differenze ... e consigli... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7695)

uffi 29-05-2005 16:03

varietà p. pulcher ... differenze ... e consigli...
 
dovrei allestire un 50 litri per pulcher ... ma ho letto che ci sono due diverse "razze" ... differenze? ... i + colorati? ... che mi consigliate?

le misure sono 65x23x30

volevo fare poi una bella vegetazione

i valori da tenere?

i coinquilini? data la vegetazione che ho in mente caridine + oto ? o solo caridine o oto?

grazie belli!

fastfranz 30-05-2005 15:58

Allora, ne so poco, però ... I P. pulcher sono i più diffusi (anche albini ...) molto spesso di allevamento (dal sud-est asiatico) e sono i meno "fiscali" per quanto riguarda la chimica dell'acqua.

Gli altri - più o meno - viaggiano in ambienti "medio-soft" sino a "soft" (con pH che va a valori sempre più acidi). Gli esemplari di cattura (non facila da reperire) possono essere difficili da gestire ...

NON danneggiano (a quel che mi risulta) le piante, oto e caridine provendono da altri biotopi ma - almeno concettualmente perchè non ho esperienza dirette - non vedo grosse "difficoltà" (a parte la scarza "naturalezza" del mix che proponi ...)

Cercati il libro di Anton Lamboj sui ciclidi dell'Est-Africa (merita ...) anni fa assistetti a due sue conferenza ed in altra occasione ebbi modo di parlare con lui: in materia è un vero ... LUMINARE DELLA SCIENZA!!!

fastfranz 30-05-2005 16:31

Dimenticavo ... Sono ciclidi AFR!CANI!!! Se il moderatore ti sposta nella sezione relativa potresti avere maggiori info ... ;-)

Karlito75 07-06-2005 10:15

Sì i P.pulcher sono dell'Africa occidentale e non sono le uniche specie di Pelvicachromis disponibili nei negozi. Si trovano anche i taeniatus e i subocellatus e le loro varietà.
Qua trovi un sacco di notizie, link e articoli su questi bellissimi pesci:

Sito sui Pelvicachromis di Daniela Vergari

Io ho in corso da un paio di mesi una convivenza con Pelvicachromis pulcher, Otocinclus e Neocaridina. La femmina di P.pulcher un gamberetto piccolino me l'ha fatto fuori due giorni dopo essere arrivata!! E occhio se scegliete solo una coppia che il maschio sia più grosso della femmina se no sarà menato a sangue come il mio! Vedi qusto 3d:
Scarsa affinità di coppia Pelvicachromis

Se i gamberetti sono abbastanza grossi e veloci, tipo japonica adulti, possono sperare di farcela specialmente se si aggirano solo di notte. Meglio scegliere ciclidi giovani, gli Otocinclus ogni tanto si beccano delle musate poco gentili, ma sopportano e si fanno un giro. Importante che ci siano tante piante e nacondigli.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09784 seconds with 13 queries