![]() |
cosa posso fare con un 180lt?
mi arriva aggratis una vasca (solo i 5 vetri nulla piu' da quello che ho capito) che misura 100x40x45 (H) forse un po poco profonda, ma non sputo su quello che mi regalano... Devo cmq vedere in che condizioni si trova ecc ecc...
sto pensando se farla dolce (cosa e soprattutto spendo di meno) o marino di barriera e nel secondo caso chiedo qui... Pensavo di usare il sistema berlinese, far fare da un vetraio di fiducia i buchi di mandata e scarico dai lati e farmi fare una sump Alcune cose le posso recuperare sul mercatino, altre magari le compro... ora mi servono consigli su: Illiminazione, per coralli duri cosa e quanto? (io avrei una idea di creare una rocciata che degrada da destra a sinistra dove a destra metterei un faretto hqi da 70w e sulla parte sinistra un'illuminazione piu debole data da pl o da neon t5, dove sulla parte destra ( parte alta rocciata) mettevo coralli duri e via via verso i molli e relativa zona di nuoto pesci) Pompe, quante e pensando alla conformazione detta sopra, dove? come pompa di risalita? schiumatorio? per il mio litraggio? sump, come deve essere fatta? meglio integrare anche un refugium? (mi paicerebbe) che tipo di riscaldatori e che wattaggio? meglio refrigeratore o usare ventole? Grazie per le risposte |
Oltre al mio post sul rio 180, ne trovi un altro, sempre sul rio 180, ti possono dare un'idea (il mio x ora senza sump, l'altro con sump)
|
Tra un po' arivera' anche il mio rio 180 :-)
vi sto leggendo assiduamente cosi scopiazzo un po :-) devo solo piazzare i miei pesciotti che ho attualmente nel rio....e poi si parte... |
grazie delle idee, dopo do una letta...
|
x le luci prova a postare nella sezione tecnica
|
luce: 2*150W hqi se vuoi dei duri (70Wsono pochi)
pompa di mandata Eheim 1250 schiumatoio H&S a110 o LG400 pompe di movimento nanostream da 4000 L/H riscaldatore credo un 150W basti Refrigeratore.....sicuramente meglio delle ventole a mio avviso cmq a tua discrezione il refugium.......è una tua scelta.....se ti sta di certo non guasta ciao davide |
Quote:
|
illuminazione: 6x39W T5 (5 bianchi e 1 blu) le HQI le escluderei, dovresti usare delle 250W e ti sparerebbero troppa luce fuori
skimmer: H&S 110 monopompa se hai sump pompe: risalita eheim 1250, movimento 2 tunze 6045 (almeno) per partire ti basta.. dopo 3/4 in base al consumo di calcio valuterai se vale la pena usare un reattore di calcio o integrare con un prodotto bilanciato tipo il kent A+B |
dade979, scusami ma 2x150 dove le mette??le plafo con 2 hqi sono da 120cm...
kurtzisa, per l'illuminazione opterei anch'io per le T5 la vasca essendo poco profonda ti farebbe disperdere e sprecare molta luce!6x39 sono ok,segui pupix, per lo skimmer io metterei la sump e e un'H&S 110 doppia pompa..risalita pupix, movimento le nano 6045 non le ho provate ma sento molti pareri negativi di chi invece le ha, le altre tunze sono troppo potenti a meno che non vai sulle 6000 elettroniche regolabili, l'alternativa 2 marea 4400l/h.. ;-) |
Quote:
Ah, pensavo di mettere sump e refugium, ho sentito del rapporto 5:1 per il litraggio del refugium, quindi un 30 litri andrebbe bene, come sump, pensavo di fare un'altezza di 20 cm circa e larga in modo da farci stare abb cose, puo' essere un'idea? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl