![]() |
cambio filtro con vasca avviata
Vorrei sostituire il filtro interno delle mia vasca(cayman 80 sui 100 litri)con uno esterno, la scelta era ricaduta su un pratiko200.
Come faccio a passare da uno all' altro senza nuocere a pesci e piante.... |
Installi il filtro esterno.
Una volta sicura dell'allestimento, lo avvii tenendo sempre in funzione quello interno. Dopo tre settimane togli l'interno. |
ok dopo 20 giorni o un mese tolgo quello interno.
grazie zortac! P.S.- ....cmq sono un uomo. |
Quote:
Scusa per l'errore. |
Quote:
Sempre che tu abbia "fretta". ;-) |
Scusate l'intromissione ma ho lo stesso "problema" e volevo sapere se per avviare il filtro nuovo devo usare un prodotto specifico (io uso il nitrivec della sera) o se è abbastanza la circolazione dell'acqua già trattata dal vecchio filtro. Grazie
|
Quote:
Ciao ;-) |
meglio non mettere nulla nel filtro nuovo
metti solo qualche cannolicchio del vecchio facendo attenzione a non tenerli a secco dopo un mese leva il vecchio |
Grazie ;-)
|
Allora, alla fine ho optato per un eheim professional 2222.
come organizzo internamente il filtro, cioè che ci metto dentro??? Vari cannolicchi, spugne, lane.... Suggerimenti??? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl