AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   acqua osmotica??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76704)

Desdemona27 26-02-2007 15:50

acqua osmotica???
 
poko tempo fa ho scritto per chiedere se andavano bene cambi di acqua osmotica per liberarmi delle alghe, ma, se nn ho capito male nn serve perchè i miei valori di gh ph nitriti nitrati fosfati sono tutti ok..
ma allora a che serve l'acqua osmotica??
se non devo usare quella per fare i cambi d'acqua cosa uso per mantenere ph e gh giusti per i discus??

TuKo 26-02-2007 17:45

L'acqua d'osmosi ha la particolarità di avere i valori di durezza pari, o prossimi, allo zero.Questo ti permette di "lavorarla" con opportuni sali(oppure con acqua di rubinetto nelle giuste percentuali)per ricavarne acqua con i calori che ti servono in vasca.

Desdemona27 27-02-2007 15:22

ok come faccio a sapere quanta acqua del rubinetto usare, da miscelare con l'osmotica, per avere ph e gh ottimali per il mio acquario??

TuKo 27-02-2007 16:45

Il ph nn lo gestisci con i tagli di acqua di rubinetto ma con altre cose.Le percentuali di taglio incidono sui valori delle durezze,per esempio se fai un 50% di acqua di rubinetto e un 50% d'osmosi i valori gh e kh ti risulteranno alla metà della titolazione.

Desdemona27 27-02-2007 19:55

ok mi spieghi che significa
Quote:

risulteranno alla metà della titolazione.
_________________
???
xkè io faccio cambi seguendo la mia esperienza, siccome l'acqua del rubinetto di casa mia ha un ph altissimo se faccio 50 e 50 mi viene un ph alle stelle e i miei discus escono dall'acqua ad isultarmi... :-D
percui di solito se cambio 20 l di acqua faccio 18#19 l di osmotica e 1-2 del rubinetto

TuKo 28-02-2007 12:31

Significa che se l'acqua del rubinetto ha kh=16 e gh=20 e fai il taglio al 50% la titolazione(leggi misurazione) sarà pari a kh=8 e gh=10,ammesso che l'acqua di ro abbia valori kh=0e gh= come dovrebbe essere.
Per quello che riguarda il ph nn si può calcolare su percentulai di taglio in quanto è calcolato su altre basi,ecco perche ti ho scritto che nn si "pilota" con i cambi ma con altri mezzi,per esempio co2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08273 seconds with 13 queries