![]() |
Aggiornamento Nascite
Negli ultimi 5 giorni sono venuti alla luce altri 24 Pseudotropheus Elongatus Mpanga (da 2 mamme) che uniti agli altri 11 di 2 mesi fanno un numero considerevole.
Inoltre ho 2 Femmine di Labidochromis Caeruleus in attesa di "sputare" i piccoli. Volevo solo tenerVi aggiornati con qualche immagine. |
Complimenti per la nascite. :-))
Vedo che ti sei organizzato con la "vasca" di nascita/accrescimento, tutto ben ordinato, bravo! #36# Non riesco a vedere se hai creato quello che ti avevo suggerito: un tubicino che fa effetto pioggia sui nidi. Con la disposizione che hai fatto ti sarebbe molto semplcie farlo: fai correre un tubo sulla circonferenza e sopra ogni nido pratichi dei forellini per un miglior ricambio/ossigenazione della'acqua. Anche io devo dire che nell'ultimo mese ho avuto parecchie nascite, penso circa una 70ina di avannotti .... #22 #22 #22 #23 |
caspita complimenti...
anche se le "vasche parto" non sono il top x i pesci, hai un piccolo allevamento intensivo... se si riproducono spesso vuol dire che stan bene... bravo tra l'altro l'elongatus che hai nell avatar è splendido |
Davvero complimenti!!! ;-) ;-)
|
Il tubicino per immettere l'acqua è presente in tutti i nidi, nella seconda e nella terza foto puoi vedere la "T" verde con il tubicino (di gomma) che passa sotto ai gangi dei nidi per tutta la circonferenza e immette appunto l'acqua, l'unica cosa che non ho fatto è quella di usare il tubo rigido perchè non ne avevo.
La pompa è invece proprio sotto al Labidochromis Caeruleus che vedi in basso a sinistra nella prima foto. Infine il filtro appeso è attivo da un paio di mesi e fa egregiamente il suo dovere. Per rispondere a Robbi nei nidi di rete ci stanno fino a che sono piccoli, gli 11 di 2 mesi stanno per essere trasferiti nell'acquario da 20LT. Grazie per i complimenti, penso (date le nascite a ripetizione di quasi tutte le specie) di aver creato un bel biotopo. L'Elongatus nell'avatar è il padre di tutti questi piccoli ed ha due "mogli" stupende. Bye |
Quote:
|
#25 #25 #25 #25 #25
|
Ecco gli 11 Elongatus Mpanga di 2 mesi (circa 2 cm) appena trasferiti nell'acquario da 20 LT e il primo Labidochromis Caeruleus "sputato" questa mattina, l'ho intravisto a lato dei nidi di rete e non ho resistito.
Non mandatemi a quel paese, voglio condividere anche queste 2 foto con tutti voi, quando ho visto quel pesciolino giallo ho chiamato la consorte e mi ha detto che non poteva lasciare quello che stava facendo, poi la figlia non poteva abbandonare il suo cartone preferito e io a qualcuno dovevo assolutamente farlo vedere !!!!!!!!!!!!! :-) :-) :-) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl