![]() |
ACQUA IN BOTTIGLIA?
Al posto dell'acqua ad osmosi, l'acquario pùo essere riempito con acqua minerale naturale, con basso residuo fisso?
visto che il costo tra osmosi e minerale dalle mie parti è circa uguale? |
pettino, se hai un doce si , quanti microsiemens ha di conducibilità?...se vuoi posta una foto dell'etichetta
|
conducibilità elettrica spec. 20 °C us/cm 20,8
|
è un dubbio che avevo anchio...poi se leggermente frizzante ed a norma (non troppa co2,ph ecc) dovrebbe far bene anche alle piante
Ma questa è solo una mia considerazione |
Considerazione secondo me giusta.
|
thestar, come acqua va bene , non riesci a postare l'etichetta ?
|
RESIDUO FISSO A 180° MG L 23,1
DUREZZA TOTALE GRADI FRANCESI O,6 CONDUCIBILITA 20,8 PH A 20° 6,6 CO2 MG L 3,1 O2 MG L 6,7 BICARBONATI " 7,5 SOLFATI " 3,2 SILICE " 10,8 SODIO " 1,8 CALCIO " 1,7 NITRATI " 1,0 FLORURI " 0,04 AMONIACA " - NITRITI " - |
pettino, va bene , ha parecchio silicio , potrestiavere un pò di diatomee ( se nel dolce vengono )
|
penso che faccio prima ad acquisttare un piccolo impianto ad osmosi.
Peccato che ieri all'ultimo minuto, su ebay ho perso l'asta, il prezzo è andato troppo in sù, per i miei gusti. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl