![]() |
rhynchocinetes defunto
Salve a tutti, stamattina ho trovato il mio rhynchocinetes defunto...
Ora in primo luogo volevo chiedere agli esperti: secondo voi è possibile che fosse lui la causa dello sboncoccellamento dei miei adorati corallini con la predilezione verso la montipora digitata e la millepora, senza tralasciare lo smozzicamento anche delle colate di un po' chiunque... nn sono turbellarie credo perchè sparice proprio lo sceletro nn solo il tessuto, sembra appunto proprio tagliato... Secondo: c'è un motivo plausibile e nn catastrofico per cui è morto, cioè gli altri stanno tutti alla grande ho appena cambiato skimmer e questo va MOLTO meglio, nn c'è paragone i valori sono ok... Nn capisco cosa sia successo, ora visto che mi avevano cmq consigliato di toglierlo e nn ci riuscivo nn è che sia affranta però ovvio che preferivo darlo a qualcun altro senza che morisse, ma nn vorrei fosse indice di qualche disastro imminente... Grazie a tutti in anticipo!!! Ciao :-)) |
effettivamente i rhynchocinetes ogni tanto spizzicano i coralli... però mi sembra specialmente i molli .....per la morte improvvisa potrebbe essere una "muta mancata " ??... da quanto tempo non la faceva ?
|
E infatti ho trovato in giro pezzi di muta suoi ma nn tutta... quindi potrebbe nn essere un problema giusto?
|
.. si se non è riuscito a "spogliarsi" completamente del vecchio guscio (ogni tanto capita) è morto x questo.... a me è successo con un rhynchocinetes che l'aveva fatta solo a metà.. ed è morto dopo circa 24 ore ....se i valori sono a posto .. purtroppo è solo "sfiga"...
|
Ok grazie... ora ricontrollo i valori allora per scrupolo... grazie cmq :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl