![]() |
Tabs per il fondo
Bene, mi piacerebbe capire come integrat il fondo.
Quali prodotti utilizzate, le marche i prezzi e le prestazioni... Insomma, un buon confronto fra tutto ciò che il mercato mette a disposizione.. Preferire non si parlasse di substrati ecc, ma solo di pastiglie per l'integrazione successiva. |
Ovviamente non si possono tralasciare le Seachem tabs...
Sono probabilemtne il miglio supporto per il fondo, ma hanno anche un costo notevole...tra 0,5 e 1€ l'una... Ma perchè sono così performanti? A mio avviso...perchè contengono azoto e fosforo...cosa che nessuna(????) altra pastiglia per il fondo ha... Ho visto un sacco di pastiglie nei vivai di varie marche e queste hanno tutte presenza di N e P...mi sa che mi dovrò decidere a provarne qualcuna... voi che dite? |
Ho messo l'occhio anch'io su quelle tabs, è vero costano molto, ma una basta per 3-4 mesi. Il mio dubbio è, basta per 3-4 mesi, ma quante bisogna metterne in una vasca da 200 lt? #24
|
Quote:
Massimo purtroppo io ho provato solo una volta un prodotto alternativo alle tabs,procuratomi da un amico che la lavora in un vivaio(erano stick della compo a lenta cessione),e l'esperienza è stata catastrofica(sicuramente ho errato io nel dosaggio),quindi sono tornato sui miei passi dal momento che il risparmio era di soli 2 euro rispetto alle tabs della seachem. |
il problema di quelle venute nei vivai credo sia ovuto al fatto che le stesse, messe nella terra abbiano una lenta cessione, ma messe nell'acuqa abbiano un comportamento molto diverso
io ho qui le PLANT NUTRITION+ CAPSULES della tropica, ma non mi sono ancora deciso a provarle, anche queste contengono nitrati e fosfati le istruzioni dicono: in presenza di una vegetazione folta ogni capsula copre un area di 5x5cm, aggiungere nuove capsule ogni 6#12mesi. Specificano bene di interrarle a fondo, e che il contatto prolungato con l'acqua può provocare alghe. A vederle sembrano classiche capsule da ingerire, all'interno della pellicola, che si scioglie pochi imuti dopo il contatto con l'acqua ci sono tanti piccoli granelli molto simili all'osmocote non vorrei sbagliare (non ricordo +) ma mi pare che queste della tropica costino anche di + delle tabs |
e mi sembrano molto simili all'osmocote.... #24
|
si ma se si sbagliadose con l'osmocote questi sono i risultati
http://www.acquariofacile.it/public/full/928.jpg |
Ecco il catastrofico a cui mi riferivo era proprio a questo fenomeno,con in più un bel "condimento" di filamentose #23 #23 #23 Quanto ho amato la lampada UV in quel periodo nn lo potete immaginare.
|
della dennrle ci sono le crypto tabs e le echinodorus tabs..
compo crypto: 0.3 N 0.38 P2O5 1 K2O 0.15 MgO alti elementi come B, Cu, Fe, Mn,Mo,Zn compo echino: 0.45 N 0.38 P2O5 1 K2O 0.15 MgO e altri lementi come sopra.. i numeri soo in percentuale prezzo ca 0.5/06 a pastiglia, 1 ogni anno ogni 10cm |
Tetra initial stick...
Dai un occhio qui per la composizione... http://home.infinet.net/teban/jamie.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl