![]() |
riproduzione iriatherine
C'è qualcuno che le ha riprodotte? può spiegarmi se c'è qualche trucco particolare oppure darmi un link dove è spiegata, non riesco a trovare niente... :-))
|
Ciao, qua trovi informazioni sulla loro riproduzione
http://www.cir.roma.it/articoli/rainbowfish02.asp Ciao ;-) |
se non ricordo male, signifer le aveva...ma potrei sbagliarmi
|
Raul3, grazie del link è abbastanza esauriente... :-))
speriamo passi di qua signifer... #13 |
ma una volta ambientati di che colore diventano? io l'unica volta che li ho visti (a roma, a pisa sono animali mitici come l'unicorno) erano grigio chiaro...
|
si fondamentalmente sono grigi non sono certo dei cardinali...però hanno delle sfumature arancioni e di altri colori sulle pinne e le pinnette lunghe nere...quando vedi le foto con colori della madonna sono ritoccate comunque sono simpatiche quando fanno le parate tra maschi...
|
interessante #22 se le trovavo più spesso, adesso invece che avere dei caracidi, avevo le iriaterina....ma vista la rarità mi devo accontentare -28d#
restano in branco oppure stanno sparse per tutta la vasca? |
restano abb in branco, più dei caracidi a quanto vedo ma meno per esempio delle rasbore che si muovono tipo branco di sardine... :-)
|
banco non branco... :-D
|
lunghezza massima? #13 #13 #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl