![]() |
acido acetico glaciale
scusate....qualcuno di voi sa come si usa l'acido acetico glaciale? me l'hanno consigliato e l'ho fatto preparare in farmacia ma non so quanto ne devo mettere e con che frequenza.. ho una vasca di 200 lit e da qualche giorno ho messo le rocce.... mi dite come si usa?
grazie roberta |
robertaube, ecco appunto...se non sai come e quanto metterne lascialo chiuso nell'armadio x 1 po di mesi fino a che non riesci a leggere la tua vasca.
okkio che con l'acetico rischi di fare danni seri ;-) |
grazie algranati per la tua risposta.... ma a parte il fatto di non usarlo... mi potresti spiegare a cosa serve... mi hai lasciato a metà con la spiegazione...
roberta ;-) |
Quoto Algranati che ti dice di lasciarlo nell'armadietto... Prima di usare certi intrugli bisogna sapere almeno a cosa servono e qual'è lo scopo di questa aggiunta... Se uno ti dice di aggiungere ammoniaca in vasca tu che fai? Lo ascolti e la aggiungi senza sapere il perchè e senza sapere che cosa può fare??? Scusami ma proprio parti male. #07 #07 #07
Per sapere a cosa serve usa la funzione "cerca" in alto a dx, ne hai almeno per una paio di giorni da leggere... #36# #36# #36# |
fai una ricerca sul forum
Comunque, a grandi linee, è una fonte di carbonio (=alimento) per i batteri dell'acquario. Il consiglio di algranati è giusto. Un buon berlinese (rocce, movimento, luce e schiumatoio ben proporzionati), in linea di massima, non ha bisogno di aiuti. |
ringrazio elliereina 81 per la cortese risposta...per gli altri non avevo bisogno di giudizi.. semplicemente chiedevo un parere..
roberta |
robertaube, Scusa Roberta...hai ragione.
oggi avevo poco tempo ma non volevo che iniziassi ad usarlo e allora ho scritto al volo. allora l'acido acetico glaciale è 1 fonte di carbonio, alimento x i batteri. si usa in genere x far aumentare i batteri con conseguente abbattimento degli inquinanti. il problema che se non conosci bene la tua vasca o non sai come funziona il sistema, rischi di aumentare troppo la popolazione di batteri che non troveranno piu cibo a sufficenza emoriranno di botto tutti insieme facendoti collassare il sistema :-) |
ottima spiegazione algranati! ho dato l'esame di biokimica e confermo!
anke se nn sono un moderatore,prego le persone ke nn sanno dare risposte esaurienti di astenersi da giudizi e critiche inutili, anke perke gli errori cn il primo acquario li abbiamo fatti tutti! ciao roberta ;-) |
ciao waterlan,
ti ringrazio per le scuse, che ho accettato con piacere e per la tua gentile spiegazione... so che in questo forum c'è gente molto esperta, come te, e la mia domanda poteva sembrare priva di senso e inutile, ma per una neofita come me alle prese con un acquario marino che sente tante cose sia da amici che hanno l'acquario sia nei negozi dove vai a comperare materiale, ci si sente un po' confuse. Siccome ho iniziato a scrivere in questo meraviglioso forum dove trovo degli ottimi consigli, avevo necessità di sentire a freddo cosa ne pensavate in merito alla mia "sciocca" domanda. Mi era dispiaciuto non essere presa sul serio ma ora è tutto ok. #06 grazie ancora e grazie anche a waterland.. ;-) a presto ps counque nn lo metto piu' sto acido acetico....lezione imparata! Roberta ;-) |
opps mi sono sbagliata.. ho scritto ciao waterland, ma volevo scrivere algranati... con un ringraziamento anche a waterland ;-)
roberta |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl