AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   perchè solo a me non cresce la vallisneria? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76086)

Miranda 22-02-2007 15:12

perchè solo a me non cresce la vallisneria?
 
Leggo di quanto questa pianta sia invadente... e mi viene l'istinto esecrabile di invidiare i fortunati gestori di questi acquari.
Ma perchè le mie vallisnerie (l'americana e l'asiatica peggio ancora) crescono a stento? Gli manca la CO2, la luce, il fertilizzante? l'acqua non va bene, è troppo dura?
Mi leggo le schede e in teoria dovrebbe crescere bene nel mio acquario, in teoria... -04

victor76 22-02-2007 15:25

neanche da me cresce... siamo in 2

blueyes_ 22-02-2007 15:27

a me invece se la guardi e esci un pò dalla stanza (facciamo un paio di ore) e dopo rientre i nuovi polloni sono già diventati il doppio... :-D :-D :-D

Sbasa 22-02-2007 16:54

mi conforta sapere di non essere l'unico -04
ultimamente pero' ho letto che potrebbe essere colpa del kh che deve essere 10#12 #24 voi come siete messi?

victor76 22-02-2007 16:59

in effetti il mio kH è bassino... comunque è da tanto che non lo misuro... nel weekend prendo i test e ti faccio sapere

orfeosoldati 22-02-2007 17:09

molto spesso viene piantata male: il colletto delle radici deve sporgere un mezzo cm dal ghiaino

Miranda 22-02-2007 17:10

il mio kh è 15

La cosa che mi dà fastidio è che ho altre piante che prosperano (a parte le crypto, ho una vesicularia dubyana spettacolare) e la vallisneria è considerata una pianta piuttosto facile. L'ho scelta perchè mi sembrava compatibile con le caratteristiche del mio acquario.

orfeosoldati 22-02-2007 17:37

http://www.aquanostalgie.com/Plantes...ia%20americana
http://www.aquabase.org/plant/view.p...neria-spiralis
Come vedi cresce anche in acque da Discus.
Quindi non dovrebbe essere un problema di durezza: infatti è ospite di-quasi- tutti i biotipi amazzonici.
Io la tengo a kH 4 ed è diventata invasiva.
Viene ritenuta unanimemente una pianta "capricciosa" #07

Miranda 22-02-2007 17:51

La luce, allora? (ho 0.3 w/l)
Ma è una pianta che non ha bisogno di molta luce... rimane un mistero per me #24

orfeosoldati 22-02-2007 17:54

prova a tirar un po' fuori il colletto ed affonda nel ghiaino vicino alle radici un fertilizzante in compresse (Seachem,Sera,Dennerle etc...).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08428 seconds with 13 queries