AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Co2 : Fatemi capire bene (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=76073)

tatina 22-02-2007 14:13

Co2 : Fatemi capire bene
 
leggendo le varie discussioni ho imparato che per abbassare il Ph l'unica soluzione valida è la somministrazione in vasca di Co2. se il mio Kh è troppo alto(il mio è a 9°) è il caso di fare cambi d'acqua tagliando quella del rubinetto con la RO, per portare il Kh il più vicino possibile a 3° e così impedire sbalzi del Ph.
è tutto giusto quello che ho scritto? o la RO potrei anche fare a meno di usarla?

Grazie! :-))

francesco-av 22-02-2007 17:42

buona la prima!!! #25

piernick 22-02-2007 17:46

Quasi tutto giustotatina, o meglio parliamo della tua vasca? quindi dei tuoi pesci? Se si il ph se propio vuoi puoi portarlo a 7 non di meno comunque com'è adesso a 7,5 secondo me va bene.

Se invece parliamo in generale diciamo che è tutto giusto solo che anche con kh=4 si riesce ad acidficare con co2 o addirittura se basta un ph=7-7.2 si riesce anche con kh=5 perchè se abbassi troppo il kh il ph diventa instabile non stabile, intendo kh da 3 in giù.
Se vuoi abbassare il tuo kh non devi tagliare la RO con acqua di rubinetto ma fare un cambio con RO pura.
Ciao ;-)

tatina 23-02-2007 09:28

Quote:

Originariamente inviata da piernick
com'è adesso a 7,5 secondo me va bene.

purtroppo dopo l'ultimo cambio d'acqua mi si è alzato il Ph a 8!!-20

Quote:

Originariamente inviata da piernick
Se vuoi abbassare il tuo kh non devi tagliare la RO con acqua di rubinetto ma fare un cambio con RO pura.
Ciao ;-)

vuoi dire che devo fare 1 e 1 solo cambio con solo acqua RO, oppure ogni settimana fare il cambio con solo la RO?

fr@nco 23-02-2007 13:02

tatina, per portare il kh della tua vasca da 8 a 4 dovresti fare un solo cambio del 50% con acqua RO, ma questo è destabilizzante per l'equilibiro biologico dell'acquario. Ti consiglio perciò di arrivarci per gradi con i cambi settimanali del 15% massimo, misurando ogni volta i valori ottenuti.
Ciao

tatina 23-02-2007 13:23

uhhmmm... #23 non capisco...scusate!
- io faccio questi cambi settimanali con sola RO del 15% di acqua, sul totale dei litri del mio acquario o sul totale dei litri del cambio?
- poi, raggiunto il valore di 4° Kh devo continuare a fare cambi settimanali con almeno una parte di RO altrimenti il valore si riporterà nuovamente a 9°

la chimica non mi è mai piaciuta!! #24 #07 ;-)

piernick 23-02-2007 13:34

Come dice giustamente fr@nco, non puoi di brutto abbassare il kh quindi esprimo il concetto di fr@nco, in modo più chiaro, almeno spero di riuscirci. :-))

Fai il 15% di acqua pura RO sul totale dei lt. del tuo acquario settimanalmente mi sembra che il tuo sia 100 lt. circa quindi 15 lt. a settimana magari fai 20lt. il primo cambio. Monitorando settimanalmente il kh, chiaramente lo vedrai scendere, una volta stabilizzato il kh al valore desiderato (mi sembra di capire 4) dovrai cercare di fare i cambi con un'acqua (possibile miscela tra RO e acqua di rubinetto) che abbia un kh=4 così non avrai più problemi ma valori costanti.
Ultima cosa oltre al kh cerca di monitorare il ph perchè se ti torna a 7,5 già con kh=5o6 non ha senso andare più giù tipo kh=4.

Se non sono stato chiaro chiedi pure siamo qui per aiutarci.

Ciao ;-)

tatina 23-02-2007 13:59

chiarissimo,grazie 1000! #36# :-))
allora questo sabato faccio il cambio di 20 L di RO e monitoro il Kh e continuo questi cambi fino a quando non arrivo o a un Ph 7,5(e dopo mantengo il kh come risulta) o a un Kh = 4.

curiosità: ma quanto costa 1 L di RO?

tatina 23-02-2007 14:32

dubbio: avevo letto che la RO aiuta ad abbassare il Kh, non il Ph, al max a regolarizzarlo.
altro dubbio: se ora comincio a fare i cambi con la RO e installo anche un impianto di Co2,non è che dopo mi si abbassa troppo il Ph? dovrei tenere sotto controllo i valori e in caso regolare il numero di bolle? e come faccio a sapere, più o meno, con quante bolle partire?

quante domande!!! #19

fr@nco 23-02-2007 15:33

tatina, cerco di spiegarti. Il Kh è l'unica sostanza presente nell'acquario che fa da tampone al Ph, ossia lo tiene stabile evitando che un eccesso di Co2 ne faccia crollare il valore, con effetti disastrosi. Per farti un esempio, un Kh a valore 10 tiene il Ph più stabile che un Kh a valore 2, a parità di Co2 somministrata.
Il valore "limite", cioè quello al di sotto del quale si deve prestare attenzione al crollo del ph è più o meno 3/4° di Kh.
Detto questo, ti consiglio di agire cosi':
1) Porta il Kh a 3/4 con cambi parziali di acqua RO
2) Immetti Co2, partendo da 20 bolle al minuto e verifica il ph, aumentando o diminuendo le bolle a seconda del risultato ottenuto.
3) Effettua i cambi settimanali con acqua RO miscelata con quella di rubinetto (oppure RO integrata con i sali) che abbia lo stesso valore di Kh.
Visto che stai manipolando i valori dell'acqua, ti consiglio infine di testare e tenere sotto controllo anche il valore del Gh.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08181 seconds with 13 queries