![]() |
Test Gh/Kh TETRAtest
ho appena eseguito il test di Kh e Gh ma non ho capito come va usato....
ho messo nella provetta 5ml di acqua del mio caquario e ho contato le gocce che traformano il colore da azzurro a giallo( per KH test)...mentre quello per Gh (colorazione da rosso a verde) non ho capito come eseguirlo!!! Vanno aggiunte le gocce dopo il test del Kh o si deve rifare da capo...beh in tutti i modi la colorazione da rossa a verde non l'ho ottenuta esempio ho messo 5 ml di acqua e poi ho contato le goccie (8) fino alla colorazione del giallo e poi.....mahhh come si effettua questo maledetto test!! aiuto |
dunque
5 ml, poi inizia a mettere le goccie, e conti quante ne servono x passare da un colore all'altro. quello è il valore del test che fai( ipotesi kh 8) poi pulisci la provetta e metti altri 5ml ed inizi con l'altro test con le altre goccie....e conti. |
esatto ogni goccia equivale a un grado di durezza percio se dal viraggio di colore ti ci vogliono 10 goccie vuol dire che la tua acqua è di 10gh di durezza cosi anche per il kh
mi raccomando ad ogni goccia agita la provetta |
e..... non mischare i tappi quando li richiudi, i 2 prodotti, gh e kh sono 2 test separati.
|
si ma serve lo stesso liquido.....a me su flaconcino c'è scritto test gh e kh...
non capisco se lo stesso liquido serva anche per il test gh...e poi ci vorranno una quarantina di cocce per arrivare a colore rosso!!! voi come fate?? |
azzz, pensavo fossero 2 separati, 1 x gh ed 1 x kh.....azz, puoi scrivere le istruzioni qui?
|
Ho il test GH/KH della Tetra, ma nella confezione sono presenti una provetta e due boccette di reagente: una per il gh e l'altra per il kh......non è che hai letto male ?
Sinceramente non penso proprio che questi due valori possano essere misurati con un solo reagente..... |
e come ti ho detto già...
inserire in 5ml di acqua una goccia fino al colore ....: per kh colorazione da blu a giallo per gh colarazione da rosso a verde.... questo è tutto!!! ora spiegatemi voi!!! comunque è un flaconcino e su c'è scritto TETRAtest Gh/Kh...però sul liquido c'è solo scritto kh...ora non so ditemi vou...voi siete gli esperti!!!!! |
istruzione del test...vedete se ci capite:
1-sciacquare la provetta 2-versare nella provetta 5ml di acqua dell'acquario 3-capovolgere il flaconcino contagocce e versare goccia a goccia il reagente nella provetta 4-agitare leggermente la provetta dopo ogni goccia e cobtare il numero di gocce necessario al viraggio del colore 5. Gh: viraggio da rosso a verde Kh: viraggio da blu a giallo osservazione: se il cambiamento di colore si verifica immediatamente dopo la pima goccia, il valore è compreso tra 0 e 1° dH 6- il numero di gocce aggiunte fino al viraggio indica il livello di durezza(per esempio 3 gocce = 3° dH e questo è tutto...ora sapete dirmi se devo sempre mantenere la stessa provetta con la stessa acqua (test KH) per effettuare il test del GH....mahhh non ho capito come diavolo fare!!! -28d# #07 |
Quote:
Cosa intendi per "flaconcino" ? La confezione di cartoncino ? C'è solo una boccetta nella confezione ? Se non ricordo male le istruzioni per l'uso dei test separati per gh e kh della tetra sono le stesse, d'altronde basta considerare il colore diverso... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl