![]() |
Rocciata, finalmente!
Dopo vari nuovi arrivi di rocce vive in negozio, ho capito che le pietre belle e incrostate che vedo nelle foto online me le sarei sognate (non me la sono sentito di rischiare un lungo viaggio per le rocce). Così mi sono deciso e ho scelto tra quelle esistenti.
C'è qualche incrostazione sul blu, sul verde e sul rosso (sono alghe calcaree o cosa?). Di porose, sono porose, anche se una un pò massiccia. Alcune delle rocce erano in negozio già da qualche settimana, già in vasca con luce e invertebrati. Il negoziante infatti mi aveva detto di partire già con la luce. Io invece sono partito col buio completo e con resine antifosfati e carbone attivo nel filtro a zainetto :-) Commenti e consigli? Comunque la vasca contiene 17 litri d'acqua e 4,2 kg di rocce. |
dopo 5 minuti che le avevo messe in vasca già si poteva notare quanto sedimento si è formato sul fondo... c'è un modo di toglierlo senza l'uso di un aspirarifiuti?
|
Quote:
|
io le metterei come indicato dalle frecce http://www.acquariofilia.biz/allegat...27_174_158.jpg
|
un tubo no eh ??
basta filtrare poi l'acqua con lana di perlon semplice....e reimmetti l'acqua in vasca. ma ti sconsiglio di farlo, così come da mini-guida ;-) la rocciata è buona, servirebbe però una dall'alto con acqua ferma ;-) |
Anche a me le rocce sembrano buone...
|
grazie ragazzi!
stasera faccio una foto dall'alto con pompe spente e la posto :-) sapete cosa ho trovato ieri sul vetro della vasca? uno PSeudoceros o Pseudobiceros! meno male che ieri avevo letto l'articolo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=107858 l'ho tolto subito come ha detto di fare Pfft |
ci sono degli strani piccolissimi serpentini che sul fondo si muovono in balia della corrente e che tendono a raggomitolarsi su se stessi.
qualcuno sa dirmi cosa sono? credo siano troppo piccoli da fotografare al momento... |
A me piace cosi la disposizione dico
|
Roccia più scura?
Evito di aprire un nuovo topic e aggiorno questo vecchio.
Ho notato che nelle ultime 2 settimane la roccia che sta proprio sotto la luce e che arriva a circa 5 cm sotto il pelo dell'acqua, sta diventando più scura. Sono quasi a 2 mesi dall'avvio e a 5,5 ore di luce. Valori dell'acqua: kH: 10 PO4: 0.01 NO3: 2 densità: 1024 Ca: 500 Mg: 1455 Ca e Mg sono un pò alti, ma siccome inizialmente erano molto bassi, ho preso gli integratori della Salifert e ho dosato ma da lì i valori sono saliti e non più rientrati nella norma. Naturalmente non ho più integrato da allora ... Come mai solo quella roccia si sta scurendo? Che siano alghe calcaree? Anche se sembra un colore giallo-marrone... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl