![]() |
Consiglio osmoregolatore
Egregi,
quale mi consigliate? (e dove lo trovo) Escluderei fai da te e sistemi complessi (computer ecc, in questa fase è prematuro). Tuttavia a breve mi piacerebbe collegare al sistema di rabbocco un reattore di kalkwasser... Consigli? Grazie |
tunze 100 euri e te levi la paura
oppure lo stesso acquasmart, ha un osmoregolatore completo ed indipendente.. costa qualcosa meno, ma la pompa è a parte |
condorfly, pensa al computerino.
io uso aquatronica e alla fine risparmi o quasi. ;-) |
se nn vuoi mettere computerini..quoto PlanetBaz e dico Tunze #36#
|
tunze!a me non sbaglia un colpo ;-)
|
interruttore galleggiante RS 15 € ventosa, un pezzo di filo ed un minimo di manualita'...........
|
Bhè caro Avv. io uso l'Elos osmo de Lux e mi trovo bene, ha tre galleggianti in sump per controllare il livello minimo, il livello ottimale e il massimo livello, inoltre è collegato il rabbocco con aquamix dove inserisco la Kw.
|
Io ho il Tunze, ed è molto preciso ed affidabile.
Ciao!!! :-)) :-)) |
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Algranati, io al computerino ci penserei eccome. Il punto è che ho appena allestito il nuovo acquario, ed è noto che tipo di spese si affrontano. Essendo ben possibile, soprattutto in una fase inziale, fare a meno di sistemi complessi, ho pensato per ora di soprassedere. In ogni caso, nel caso ci ripensassi, tu cosa suggeriresti per partire? Ho visto il limulus su alcuni siti on-line, ma sarei indeciso su quali moduli prendere come base... emio, pur non essendo un artigiano, le manine le uso benino. In effetti l'impiego di un galleggiante normale, come oggi stesso mi ha consigliato anche Valerio, mi permetterebbe di passare poi a sistemi di gestione più automatizzati (vivo solo) senza dovermi rivendere costosi impianti acquistati precedentemente. Quasi quasi...Ah, dimenticavo, aspetto ancora una tua risposta al mio mp. Vic, grazie dell'indicazione. Ora mi faccio un giretto e vedo se lo trovo. Il fatto di avere più di un galleggiante mi attira parecchio, anche perchè a casa ho il parquet :-) Grazie comunque anche a tutti gli altri. PS: stamattina sono passato da Natura Amica al prenestino, a Roma. Prezzo del tunze: 200 €!!! O è la versione smaltata in oro zecchino, oppure mi sa che l'acquisto on-line sarà obbligato... A presto |
Tunze e non sbagli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl