![]() |
Nano-berlinese... pronti al via!
Eccoci di nuovo quà...
Tutto contento nella fremente attesa di iniziare a riempire la vasca... Il mio attuale nano è la vasca che meglio rappresenta il Caos Universale: fili elettrici da tutte le parti, miriadi di timer attaccati alle multiple, tubi che entrano, tubi che escono... Troppo casino, ho deciso di fare un pò di ordine ed eliminare i problemi di gestione che mi dà una vasca da 20 litri con sump e vasca per il rabbocco... Il nuovo nano sarà un pò più spazioso, meglio organizzato tecnicamente e progettato per adottare al 100% il metodo berlinese. Ci ho lavorato sù già da un pò di tempo, ed in questi giorni stò facendo un pò di rodaggio per vedere se tutto funziona per il verso giusto. Posto subito un pò di foto, così vi illustro meglio come è stato strutturato... in attesa di critiche, consigli, e suggerimenti! ;-) Questo è la vasca sul suo mobiletto... http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_010_196.jpg |
...e qui si vede anche la sump... http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_009_591.jpg
|
|
E lo skimmer che mi sono costruito...
Pompa da 1200l/h, girante ad aghi fatta a mano, doppia camera, controcono per far salire la schiuma nel bicchiere, venturi artigianale... Non vi nascondo che sono proprio soddisfatto!!!! ;-) Per ora l'ho testato solo con l'acqua che stà girando in vasca... credo proprio di aver fatto centro, però! :-)) :-)) :-)) Metto anche qualche particolare... ;-) |
Ecco dei particolari della tracimazione e la mandata...
Al ritorno ci pensa una Hydor Seltz L25 da 1000l/h. http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_007_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_008_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_006_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...io_004_186.jpg |
Nel frattempo stò finendo la plafoniera per l'illuminazione...
Forse farò da matto... ma da matto matto, eh... #23 Beh, il berlinese d'altronde è caratterizzato da una forte illuminazione, o sbaglio? Aspettate e ne vederete delle belle...;-) Per il resto, mancano gli ultimi ritocchi: devo dividere la sump per mantenere costante il livello da dove pesca la pompa dello skimmer, mettere l'osmoregolatore, e costruire qualche altro apparecchietto che di solitò và nei berlinesi... .... :-D :-D :-D Bene! Critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti... io nel frattempo non vedo l'ora di fare il travaso!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
FIGATA!!!! Grande Rama, splendida realizzazione!
un paio di dati però: dimensioni? lo scarico così come l'hai fatto non ti fà rumore? posti qualche foto dei passaparete se ce li hai??? |
che dire...
WOW!!! rama sei un grande! lo schiumatoio sembra egregio e la vasca altrettanto! quanti litri sono? quando parli di mattata per l'illuminazione intendi HQI? un reattorino di calcio è in programma? l'osmoregolatore come pensi di farlo? galleggiante ed elettrovalvola? cmq... complimentoni! continua così e viene su un nano da campionato! |
Gran bel lavoro RAMA #25 ... scommetto che provi le HQI da 250 #19 #19
Stupendo lo skimmer!!! il venturi come l'hai fatto?Sebra lavorare benone. (se ne costruisci un altro io mi prenoto ;-) #18 #18 Sono interessato anch'io ai dati tecnici.. ciao Polo |
#25 #25 #25 litraggio vecchio e nuovo??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl