![]() |
Gamberetti... scavatori!
Approfitto per porgere i + cordiali saluti a tutti in quanto neo iscritto a questo interessantissimo forum.
Ho avuto una spiacevole esperienza che mi ha indotto, per il recupero, a "smontare" il mio nanetto "pezzo a pezzo". Infatti dopo aver acquistato un gamberetto (credo della "famiglia" dei pistoleri - bianco e rosso a bande trasversali, chele di diversa grandezza, due cm circa di lunghezza) ho avuto la sgradita sorpresa di vedere gallerie e canyon scavate dal "simpatico" animaletto sullo strato di ghiaia di fondo... stava per crollare tutto!!! Dopo due giorni dallo "smontaggio" ho anche perduto il mio Pseudocromis (potrebbe essere un caso ma credo più che si tratti di una causa (?) )... speriamo che tutto torni a posto in fretta. Ho allora da porgevi una domanda visto che comunque ho voglia di inserire un gamberetto: i LYSMATA danno questi tipi di problemi? Sono scavatori anch'essi? Ho il ghiaietto molto fine e non vorrei ripetere l'errore. Qualcuno mi può dare un consiglio? Grazie. Luigi SCAFATI __________________ EILT DRUIN |
i lysmata non danno di questi problemi,se ne vuoi prendere solo uno ti consiglio gli amboinensis(sono coraggiosi e vivaci)se vuoi i debelius almeno due(perche sono più timidi)per i wurdemanny o come diavolo si scrive,non saprei dirti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl