AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima settimana dall' allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75750)

Montalbano_FI 20-02-2007 14:55

Prima settimana dall' allestimento
 
Ho allestito da una settimana una nuova vasca da 100 litri.

Ho anche usato un attivattore batterico.

Ho letto che per la prima settimana e' inutile fare il test dei nitriti, per cui comincio a farlo stasera.

Quello che mi domandavo pero' e' questo: visto che non ci sono pesci e non ho nemmeno utilizzato almeno per il momento la tecnica di mettere in acqua un po di mangime, cosa dovrebbe generare i nitriti?

pinolo 20-02-2007 15:18

ciao Montalbano_FI

in acqua un po' di sostanze organiche ci sono sempre: piante, alghe, robaccia rimasta nella ghiaia... e soprattutto l'attivatore batterico, che gia' di suo credo sia una fonte di nitriti...

Giuseppedona 20-02-2007 15:30

Quote:

Originariamente inviata da pinolo
e soprattutto l'attivatore batterico, che gia' di suo credo sia una fonte di nitriti...

-05 -05 No gli attivatori batterici non contengono sostanze azotate ne tanto meno ammonio, contengono solo batteri nitrificanti !!

Mentre quoto l'altra affermazione di pinolo e comunque un pizzico di mangime nel vano filtro non guasta...ma solo un pizzico ;-)

Montalbano_FI 20-02-2007 15:59

Ok, adesso mi quadra.

Mettero' il pizzico di mangime.

Altre due domande mi ronzano per la testa mentre mi guardo soddisfatto il mio nuovo acquario:
1) Cos'e' quella patina lattiginosa che ha rivestito il ramo?
2) Ho letto che per la maturazione del filtro si puo' introdurre qualche pesciolino resistente tipo i platy. Voi che ne pensate? Il concetto di cavia mi stona un po'...

marcoshark 20-02-2007 17:51

#13 hai letto che si possono introdurre i platy per la maturazione del filtro? mi sembra strano....e hai ragione sul dissentire circa l'idea del pesciolino cavia...comunque spero qualcuno ti risponda perchè la cosa interessa anche a me...

marcoshark 20-02-2007 18:10

comunque per rispondere alla tua prima domanda i nitriti dovrebbero essere un prodotto della trasformazione dell'ammoniaca contenuta nell'acqua...infatti poi ancora da nitriti diventani nitrati, non nocivi... AMMONIACA -> NITRITI -> NITRATI... ;-)

Giuseppedona 20-02-2007 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Montalbano_FI
2) Ho letto che per la maturazione del filtro si puo' introdurre qualche pesciolino resistente tipo i platy. Voi che ne pensate? Il concetto di cavia mi stona un po'...

-05 -05 -97b -97b -97- -97- Che non ti passi nemmeno per la testa. Chi ti ha consigliato una cosa simile andrebbe internato -04 -04 -04

La patina lattiginosa sui rami dei legni è semplice muffa...andrà via con il tempo o con la prima introduzione di pesci ;-)

Angelo551 20-02-2007 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Chi ti ha consigliato una cosa simile andrebbe internato -04 -04 -04

Forse sarebbe ancora meglio fargli fare a lui da cavia...... #18 #18 #18

milly 20-02-2007 21:42

di solito questa storia salta fuori con i pesci rossi come cavia, ora anche i platy -28d#

Giuseppedona 20-02-2007 22:18

Quote:

Originariamente inviata da milly
di solito questa storia salta fuori con i pesci rossi come cavia, ora anche i platy -28d#

Che vuoi milly....i pescivendoli si stanno evolvendo -d14


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10510 seconds with 13 queries