![]() |
Uova che non si schiudono!
ciao a tutti, ho un problema coi miei betta:
sabato pomeriggio rientro a casa e per caso assisto (per la prima volta! :-)) ) all'accoppiamento dei miei 2 betta splendens, che ho da un paio di settimane: potete immaginare la mia gioia e il mio orgoglio! al termine dell'accoppiamento allontano la femmina, come consigliato, ed aspetto che le uova si schiudano per allontanare anche il papà, ma ahimè questo non è mai avvenuto :-( , ed ora mi pare che non vi siano più uova nel nido, benché il maschio continui a sistemarlo... Cosa può essere successo? Ho delle ipotesi, secondo voi qual è quella più probabile? 1. il maschio, al suo primo accoppiamento, sbaglia i "tempi" con l'espulsione delle uova della femmina e non le feconda 2. il maschio è sterile 3. di notte le uova cadono (non ho luce lunare) e le 2 caridine o le 3 ampullarie della vaschetta (12L) banchettano -04 4. è lo stesso maschio che si mangia le uova! Help me -20 ..... ale |
Direi che le opzioni più probabili sono la 2 e la 4..
prova con un maschio diverso e cmq allontana le caridine dalla vasca riproduzione |
proverò a spostare le caridine e tra qualche giorno magari riprovo l'accoppiamento, mi spiacerebbe cambiare betta visto che ho avuto la fortuna di trovare un crowntail... quindi speriamo bene! #36#
|
Le cause possono essere mille:
Le uova sono state risucchiate dal filtro Qualche altro ospite si e' mangiate le uova Il maschio si e' mangiate le uova Sono nate le larve e' hanno fatto una brutta fine! Se vuoi riprodurre betta devi farlo in una vasca a loro dedicata senza altri ospiti ne filtro. Ciao |
beh a parte le 2 caridine e le 3 ampullarie nella vasca non c'era nessun altro, oltre la coppia di betta, ed il filtro l'ho spento nel momento in cui ho visto la deposizione...
come se non bastasse sono affranto: sono appena rientrato a casa ed ho scoperto il mio BELLISSIMO betta in terra, morto. :-( avevo voluto isolarlo, nel caso comparissero degli avannotti, ma non deve aver retto lo stress di una vaschetta piena di guppy donna. sono arrabbiatissimo, mi vien voglia di buttare tutte le guppe nel water! -04 -04 -04 |
Molto probabilmente il tuo betta era già malato..questa può essere stata la causa della mancata fecondazione delle uova..nn prendertela con le guppe...loro non c'entrano ;-)
|
sinceramente non mi sembrava fosse malato il maschio, resto dell'idea che tutte quelle guppe che gli sfrecciavano attorno l'abbiano spinto al suicidio! -04
|
sinceramente nn penso che tante guppe possano spingere al suicidio..mi sembra un pò una cavolata..senza offesa eh.. ;-)
|
dato che non mi sembrava affatto malato, e che i betta son tipi tranquilli e le guppe per nulla, non mi sembra improbabile che abbia tentato un "salto" per cercare un posticino meno caotico, non sapendo che attorno a lui non avrebbe trovato altri specchi d'acqua, ma bensì la morte... #06
non ho capito invece perché un betta malato dovrebbe saltar fuori dall'acquario, è più probabile che lo faccia se in quell'acquario non si trova bene! ma tranquillo, ormai le guppe non le butto più nel water..... -28d# |
i betta saltano..è normale..se saltano non vuol dire che lo fanno per fuggire..non trasportare i comportamenti umani su un betta..fa parte della loro natura saltare fuori dalla superficie dell'acqua..anche per quello sarebbe sempre bene coprire le loro vasche (l'altro motivo è perchè respirano anche aria atmosferica e un coperchio aiuta a mantenere la temperatura dell'aria quasi uguale a quella dell'acqua) ..se ti fossi informato prima di prendere il betta magari lo avresti anche scoperto..così come avresti scoperto che betta e guppy sono un'accoppiata da evitare (anche se tu lo tenevi con le femmine che ci può anche stare)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl