![]() |
Discus: alimentazione difficile
ho preso due esemplari molto belli di snake skin blu. Uno più grande (direi maschio) e uno più piccolino (femmina, + giovane)
entrambi mangiavano di tutto (visto io). appena messi nelle mie vasche si sono ambientati a fatica e fin da subito hanno smesso di mangiare granulato mangiando solo congelato (chironomus sempre e artemia un po' meno). Adesso a distanza di meno di 2 mesi uno ha formato una coppia con un mio vecchio discus e l'altro ha preso una buona posizione di potere nella vasca. SOLO CHE... ancora non mangiano!!!! quello più grosso mangia solo chironomus e artemia (quindi mangia 2 volte alla settimana) e l'altro (quello nella coppia) mangia forse 2 granuli (risputandoli spesso tra l'altro) al giorno e chironomus e artemia 2 volte alla settimana. I miei due altri Discus mangiano come bufali, tanto che secondo me sta diventando una cosa negativa... uno ingrassa... i valori: KH 3, GH 6, T 30, pH 6,2 nitriti assenti e Nitrati max 15mg/lt |
A volte capita, molti discus accettano solo congelato, artemie e chironomus, dovresti provare col pastone e comunque non puoi alimentarli solo 2 volte a settimana..prova (se non l'hai gia fatto) con lo stesso tipo di granulare che mangiavano prima.
Quote:
|
ma allora io sbaglio a dare ai miei 2 discus un quadratino di larve congelate tutti i giorni a pranzo ed alla sera il granulato prima della tetra?
mangiano tutto fino all'ultimo |
chironomus congelati tutti i giorni sono decisamente troppo, certo sono appetibili ma rischi anche occlusioni intestinali, come alimentazione giornaliera sono molto meglio le artemie, i chiro 2-3 volte la settimana. ;-)
|
Quote:
eseguo |
Quote:
Quote:
|
ma a questo punto (chiedo da ignorante) non sarebbe il caso di fare uno di questi bagni di sale di 5 minuti?
|
Quote:
il più grande (che da ora chiameremo Pinna rotta per un difetto congenito) ha 2 mesi di più di quello più piccolo (che da ora chiameremo "piccola"). la piccola dopo due settimane ha preso a fremere davanti a pinna rotta e al pigeon che avevo da prima. Il pidgeon ha subito cominciato un forte conflitto sul territorio e per la piccola... alla fine ha avuto la meglio. dal conflitto, dall'esito e dal fatto che tutti sembravano convinti di quello che stavano facendo mi sembra di aver capito che: pinna rotta e il pidgeon sono dello stesso sesso, la piccola è del sesso opposto. dal comportamento non posso pensare che il pidgeon sia una femmina anche perchè è veramente moooooolto territoriale e aggressivo... un tempo poi aveva fatto coppia con una femmina sicura (deponeva). la coppia che ho adesso ha sempre gli organi genitali fuori ma non depone mai... anche se adesso nuotano SEMPRE in coppia (a 1cm uno dall'altro). |
Quote:
|
Quote:
tutto ;-) http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...476&highlight= |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl