![]() |
Seachem a mille...valori a zero
Ciao a tutti, visto che nel mio acquario sta succedendo qualcosa di strano, per capire meglio il problema, è d'obbligo da parte mia una descrizione della mia vasca.
L'acquario, di capacità netta di 70 litri è stato allestito alla fine di ottobre 2006, contiene tantissime piante (sia a crescita veloce,media, lenta) i pesci sono: una coppia di ramirez un betta, un otocinclus, un hemigrammus rhodostomus e sei cardinali. Attualmente è illuminato da tre neon (0.77W/L) tutti T8 da 18W per 9 ore (di cui 5 ore e mezzo con i neon tutti accesi le ore restanti, con due), da qui a poco conto di accendere l'ultimo neon (il quarto) sempre T8 18W per raggiungere 1.02W/L. Il fondo dell'aquario è composto da Seachem Flourite pura (ho anche le tabs però non le ho ancora inserite in vasca) la fertilizzazione è affidata alla linea completa della Seachem comprata da aquaristic.net (Flourish, excel, nitrogen, phosphorus, potassium, iron e trace) seguendo il protocollo avanzato, a dosi intere di tutti i prodotti. Infine somministro co2 con impianto a bombola da 2 kg e riduttore di pressione e diffusore askoll, è presente un cavetto sotto-sabbia da 20W che accende per un ora e si spegne per due a ciclo continuo, così da "lavorare" per 8 ore nell'arco delle 24 ore. I valori dell'acqua sono ph=6, gh=5, kh=4, NO3=0, PO4=0, Fe=0. Per fare aumentere NO3 e PO4 ho aggiunto una somministrazione in più settimanale rispetto a quando consigliato da Seachem, ma ho notato che all'indomani di ogni somministrazione tutti i valori erano sempre a zero. La cosa strana è che quando ho pensato di effettuare il controllo dei valori subito dopo la somministrazione dei fertilizzanti i PO4 sono saliti ad un valore maggiore di zero ma minore di 0.5mg/l (test tetra), il ferro è salito ad un valore di poco superiore a 0.1mg/l (test tetra), ma i nitrati sono rimasti a zero (test JBL). Il giorno dopo tutti i valori erano nuovamente a zero, allora ho somministrato nuovamente i nitrati però al posto di inserire 1.10 ml di prodotto (dose consigliata dal produttore), ne ho inseriti 2.40 ml. Per motivi di tempo non ho potuto controllare se con questa somministrazione questi fossero saliti, ma comunque il giorno successivo i nitrati erano nuovamente a zero. Escludo che il test sia guasto o poco affidabile, perchè oltre ad averlo acquistato da molto poco, mi sono sempre trovato bene con questo prodotto, e ritengo sia molto preciso, chi lo usa non può far altro che confermare. Inoltre la conferma che i nitrati sono insufficienti me la danno anche alcune piante che dovrebbero essere a crescita rapida, ed invece, pur apparendo in salute, crescono lentamente. Un esempio lampante me lo da l'Alternanthera Reinecki roseifolia che inserita poco meno di un mese fa, non è cresciuta minimamente (infatti non l'ho ancora mai potata), però d'altro canto è diventata rosso fuoco. Cosa mi consigliate di fare aumento ancora il dosaggio dei NO3? Da un lato sarei tentato, però ho paura di qualche esplosione algale, e poi ritenete sia normale arrivare a tanto? E quando accendero' il quarto neon allora dovrò aumentare ulteriormente tale dosaggio? Cosa consigliate? Rispondete in tanti! P.S.: scusatemi per 'sta specie di papiro, ma non sono riuscito ad essere più sinteico #12. |
Una foto aiuta capire...in quanto hai parlato di tutto tranne che delle piante presenti in vasca...
Aggiungo anche una considerazione...l'althernanthera non è mai sta una pianta a rapida crescita |
Ciao Stardom, grazie per la risposta, però devo dire che non sono molto d'accordo con te sul fatto che l'alternanthera non sia a crescita rapida, primo perchè l'ho sempre avuta nei miei allestimenti e quindi conosco i suoi cicli biologici molto bene, quindi per esperienza posso dire che la sua crescita è abbastanza veloce (non quanto ceratophyllum o cabomba ma pur sempre veloce), secondo, leggendo articoli di ogni genere avrai letto come me che questa è una pianta "assorbi nutrienti" in relazione al suo metabolismo veloce, consigliata nei nuovi allestimenti per evitare accumuli di sostanze nutritive. Poi il fatto è che veloce o lenta, la mia è solo diventata rossissima ma non è crescita neanche di 1 cm quindi non penso che tu ritenga sia lenta fino a questo punto. Delle anubias barteri nello stesso periodo hanno messo 3/4 foglie, e per certo sappiamo tutti che l'anubias è più lenta dell'alternanthera.
Quote:
Microsorium pteropus, Aponogeton madagascariensis, Cabomba caroliniana, Alternanthera reinecki roseifolia, Echinodorus parvifolius, Anubias barteri, Hidrocotyle leucocephala, Ninphaea stellata, Myriophyllum matogrossense, Anubias barteri nana bonsai, Anubias barteri nana, Lilaeopsis brasilensis, Micranthemum/Hemianthus micranthemoides, Cryptocorine sp., Eleocharis acicularis, Vallisneria torta, Hemianthus callitricoides. Per la foto mi riservo a quando il lay-out sarà completo e avrò acceso il 4° neon (salvo incidenti di percorso) Grazie e ciao. |
Non ho presente come funzioni il test tetra per i fosfati, ma se la scala di misurazione ha intervalli di 0,5 o più non è un gran test...fai conto che in genere ci si muove tra 0,1 e 0,5 appunto...con un test che misura solo 0 o 0,5 perdi tutti sli stadi intermdi...che sono quelli che ti interessano.
cmq non per essere cattivo, ma per la somministrazione di fosfati e nitrati era nettamente meglio affidarsi a kno3 e kh2po4...i due della seachem sono forse, insiema al flourish l'anello debole della linea... #24 #24 #24 P.s. agitali sempre bene, tendono a depositarsi. |
Adesso sono pienamente d'accordo su quello che mi hai scritto #25 . Sul test tetra ti assicuro che ho preso un pacco terribile e condivido i tuoi pareri in merito, non lo sapevo come funzionava, avevo sempre usato quello della sera, e volevo cambiare (non sapevo che l'avrei fatto in peggio). Sull' anello debole della Seachem non l'avrei mai pensato però adesso mi stanno cominciando a venire i primi dubbi. Non avevo mai letto cose negative su nitrogen, phosphorus e flourish (...anzi tutto l'opposto) prima di te, altrimenti probabilmente non li avrei comprati.
Quote:
Oggi ho inserito dosi triplicate di nitrogen e dopo 1 ora circa ho effettuato il test (JBL), risultato?...0 mg/l, o poco più ma comunque sempre meno di 1 mg/l. Mi sa che al posto dei nitrati, con questo prodotto inserisco solo "acqua verdastra" #06 Ah! Dimenticavo, grazie per avermi risposto. Ciao! |
i vari test in circolazione si comportano in modi diversi, alcuni test rilevano prodotti di alcue linee, altri no
io uso il nitrogen e il test seachem e non ho problemi per scrupolo ho ppena messo 0.25ml di nitrogen in 1L di acqua di RO portando i nitrati a 1ppm come puoi vedere dalla foto il test lo rileva se fossi in te proverei a cambiare marca di test http://www.acquariofilia.biz/allegati/nitrogen_870.jpg |
Ciao Rek, grazie per aver preso in considerazione il mio topic, so che sei un esperto in materia, (anche se voi non mi conoscete, perchè ho poco tempo per scrivere, io invece vi conosco benissimo a tutti, infatti non mi perdo un vostro topic) e anche se non avessi fatto quell'esperimento del test ti avrei creduto ugualmente. #25
Quote:
|
tranquillo non ho fatto il test per farti fidare, ma per curiosità personale
serio o poco serio è così, capita a molti, soprattutto con il ferro, sei il primo che trovo che ha problemi a misurare i nitrati a me capitò tempo fa col test gh della dupla, non misurava, aggiungevo coggie ma il colore non cambiava, alla fine ho scoperto che il test era scaduto #07 :-D |
Dimmi un po' Rek, puoi dirmi dove compri il test dei nitrati della seachem, e quanto ti costa? Io ho visto che lo tratta aquaristic.net però da qualche giorno ho già effettuato un ordine da loro per acquistare un paio di flaconi di fertilizzanti, mi dispiacerebbe fare un altro ordine e pagare 13 euro solo di spedizione (nuovamente) solo per un test #07 !
Grazie in anticipo |
mi pare che i test costino sui 20€ (sono un pò + cari degli altri, ma durano anche di + nel senso che ti permettono di fare + misurazioni)
li trovi nei negozi che vendono seachem, nel mio sito c'e' una lista di negozianti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl