![]() |
acropora indicatore nitrati
la sopravvivenza di un acropora è sintomo di nitrati bassi?se fossero alti sopravviverebbe?
grazie!! |
si e no... il discorso è complesso.
In genere i coralli stanno male con repentini sbalzi di valori, se si abituano ad un valore di nitrati poi possono continuare a vivere senza grossi problemi, anche se non avrà mai una certa colorazione. Ovviamente intendiamoci anche cosa vuol dire "alti"... sotto i 10 mg/l possono anche stare bene, sopra i 30 è mg/litro è difficile che non deperiscano |
....20 mg/l...però stanno tutti bene!!! #13
|
sara' un'acropora un po' marroncina pero'...
|
Se è praticamente certo che una inezia di nitrato in vasca fa alla fine bene, è altrettanto certo che i nitrati elevati sono dannosi. Tuttavia molti animali sono in grado di adattarsi alla situazione e molto spesso fino a 25/30 mg/lt non entrano in sofferenza a patto che anche i PO4 non siano a valori molto bassi perchè in questo caso sono più frequenti casi di tiraggi vari. Ovviamente più i nutrienti sono elevati più l'acropora tenderà al marrone e più la sua crescita sarà rallentata, poi è ovvio dipende da tipo e tipo di acropora o SPS, certi (come i gialli o i rosa) perdono la loro colorazione già a 5 mg/lt... Figuriamoci a 20....
|
RobyVerona, cosa intendi per tiraggi in caso di fosfati bassi?
comunque l'acropora è verdina, non marrone! |
Tiraggi = Perdita di tessuto, che solitamente in questi casi parte dalle zone più in ombra del corallo.
|
ok, grazie per il chiarimento!!! ;-)
|
Di nulla!! Ciao e buona domenica.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl