AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   distanza bombola co2 da acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75520)

gnufy81 19-02-2007 01:08

distanza bombola co2 da acquario
 
salve,
sono entrato in possesso di un estintore a c02 da 5kg ma non mi entra per altezza sotto il mobile dell'acquario. credo che non si possa mettere orizzontale, cosi avevo pensato di spostarlo nell'angolo opposto della mia camera. saranno 3 mentri (considerando le varie curve che dovrà fare il tubo) è una cosa fattible o no?
Altra domanda, per togliere il manicotto e non tenerlo perennemente "aperto" c'è il modo di farlo ad estintore carico o no?

grazie a tutti
ciao

Alessandrob 19-02-2007 22:41

io credo che la distanza non abbia importanza.... l'importante è che la CO2 arrivi in vasca.... l'unico rischio è quello di inciampare sul tubo.....

per la seconda domanda non ci ho cpito niente....

gnufy81 20-02-2007 02:20

vabbe il tubetto lo faccio passare lungo lo zoccolino.
non so come spiegarmi meglio per la seconda domanda, sono ignorante in materia.
Praticamente volevo sapere se invece di tenere all'estintore il manicotto cn il quale si userebbe, si poteva mettere un "rubinetto" o qualcosa del genere anche ad estintore carico.

grazie per la risp

ciberman 20-02-2007 12:34

Re: distanza bombola co2 da acquario
 
Non ci sono problemi per la lunghezza del tubo, almeno io ho avuto gli stessi problemi tuoi, e non ho riscontrato problemi, tranne il discorso che ci mette qualche minuto in piu a andare a regime appena apri la valvola e lostesso ci mette qualche secondo in piu quando la chiudi, per il resto non ho visto differenze.

la cosa che non sono convinto, è sul fatto di metterla in orizzontale, perchè non ricordo dove o chi mi disse il discorso che la valvola della bombola deve lavorare in verticale, e non orizzontale...

Quote:

Originariamente inviata da gnufy81
salve,
Altra domanda, per togliere il manicotto e non tenerlo perennemente "aperto" c'è il modo di farlo ad estintore carico o no?

grazie a tutti
ciao


scusa ma non mi è chiaro cosa intendi, se non vuoi metterlo sempre aperto metti una elettrovalvola e con un timer decidi quando accenderla e spegnerla..

Alfa 20-02-2007 14:48

credo che tu voglia sostiture la valvola dell'estintore con una a rubinetto, deve essere vuoto o svuotato appositamente, ma l'estintore per funzionare bene dovrebbe essere senza pescante altrimenti prende co2 liquida, per cui vedi se hai fatto già questa operazione altrimenti svuota cambia la valvola e vai tranquillo una ricarica costa tra i 5-10 eurozzi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11404 seconds with 13 queries