AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75495)

DoppiaC 18-02-2007 20:37

Valori acqua
 
Ho eseguito tramite test Sera ed ho ottenuto i seguenti valori:
- gH = 6/7
- kH = 6
- pH = 8
- No2 = assenti
- NO3 = 25 mg/l
- PO4 = 1 mg/l

Ho svuotato la vasca e ricominciato tutto da capo e la vasca nn contiene nulla, solo acqua e sabbia, nemmeno impianto CO2.

PS: vorrei poter inserire Apistogramma Cacatuoides (coppia)

orfeosoldati 19-02-2007 07:55

Quote:

Ho svuotato la vasca e ricominciato tutto da capo
#24 perchè ?
Per i cacatuoides,forse, dovresti aumentare un po' le durezze e diminuire un pochino (1/2 punto al max) il pH

DoppiaC 19-02-2007 11:00

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
Quote:

Ho svuotato la vasca e ricominciato tutto da capo
#24 perchè ?

Avevo la vasca piena di alghe, così ho deciso di svuotarla, pulirla e ricominciare da capo.

Di quanto dovrei aumentare la durezza?
Per il ph credo che appena metterò l'impianto CO2 un pochino scenda.

orfeosoldati 19-02-2007 11:30

i cacatuoides in natura vivono in acqua moderatamente dura ed alcalina: Rio Aquajal pH 7,6/ kH 14°/GH 12°/ T 27°C.
Secondo me colla CO2 ed aumentando un po' la durezza ti puoi avvicinare molto a questi valori. Comunque sono pesci molto adattabili in un ampio range di durezza ed acidità.

DoppiaC 19-02-2007 11:36

Invece per i nitrati e fosfati? Sono alti o vanno bene?

Ti ringrazio. Provvedo subito ad aumentare un po i valori.

Federico Sibona 19-02-2007 11:44

DoppiaC, ferma, come giustamente ti ha detto orfeosoldati, sono pesci molto adattabili, leggi qui:
http://www.aquabase.org/fish/view.php3?id=5
http://zzzy.cafs.ac.cn/Summary/Speci...2&lang=Italian
non credo sia il caso di aumentare la durezza, anche perchè se aumenti il KH, poi sarà difficile scendere un po' col PH immettendo CO2.

DoppiaC 19-02-2007 11:56

Allora lascio i valori così come sono.
Devo solo abbassare il pH.

Aspetto ancora pareri su nitrati e fosfati ;-)

orfeosoldati 19-02-2007 12:07

Ma nell'acqua "di partenza"-probabilmente di rubinetto- questi valori quanto sono ?
I fosfati mi sembrano alti (da 2 a 5 volte i valori consigliati>alghe), i nitrati accettabili per una vasca già abitata,ma dal momento che la vasca l'hai svuotata, ripetili quando l'avrai riempita,piantumata e "maturata".

DoppiaC 19-02-2007 12:28

Ho messo 3 parti di acqua di rubinetto e 1 di acqua di RO (comprata al negozio).

I valori dell'acqua di rubinetto (misurati 5 minuti fa) sono:
- gH = 8
- kH = 7
- pH = 6.5
- NO2 = assenti

orfeosoldati 19-02-2007 12:46

Quote:

I valori dell'acqua di rubinetto (misurati 5 minuti fa) sono:
- gH = 8
- kH = 7
- pH = 6.5
- NO2 = assenti
....ma non stavamo parlando di NO3 e PO4 ? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09420 seconds with 13 queries