![]() |
staccare il silicone
Ciao a tutti dopo un anno di assenza torno con un quesito
Sto rimettendo in sesto una vecchia vasca, ho deciso di sostituire il filtro interno con un pratiko 100, togliendo il filtro interno (quelo classico incollato a parte) mi sono rimaste le strisce di silicone nero, come posso fare a eliminarlo senza la paura di rigare il vetro o di avvelenare i futuri inquilini? |
mtoc, lametta da barba.
|
eh si...la lamentta è la più idonea, perchè maneggiando sostanze che sciolgono il silicone rischi di sciogliere anche il silicone che incolla i vetri...
|
mmh vi farò sapere, grazie per i consigli.... #24
|
quoto, lametta e tanta pazienza....
|
che palle ho due rigacce di silicone spesse un dito proprio a metà della parete corta.... non mi passa piu' #06
|
Quote:
|
beh come ho detto il filtro precedente era uno di quelli la cui parete posteriore era il vetro dell'acquario stesso, e quindi i vari scomparti (3) erano incollati al vetro (proprio in mezzo alla parete) con un dito di silicone!!
|
Togli il grosso con la lametta e per pulire il resto usa paglietta d'acciaio (quella morbida) tranquillo che non si graffia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl