AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Non riesco a regolare il livello in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75470)

condormannaro 18-02-2007 18:01

Non riesco a regolare il livello in vasca
 
Cari,

oggi ho riempito finalmente la mia nuova vasca.

Ho un problema. Cioè...ne ho parecchi, ma uno è particolarmente grave: non riesco a regolare il livello in vasca.

Questa la situazione:

ho la sump, pozzetto con sistema D'urso. Un solo rubinetto posizionato sul tubo di scarico (quello dalla vasca alla sump). Orbene, è un inseguimento. Il rubinetto non è un timone con demoltiplicatore, quindi se lo chiudo un pochino, dopo qualche minuto il livello in vasca sale lentamente ma sale, e non si ferma. Se invece apro, scende, e continua a scendere (e a salire in sump).

Qual è il trucco?

Se non risolvo stanotte non posso dormire :-(

fabio.pa 18-02-2007 18:17

credo che hai troppa acqua in samp...togline un pò lasciando la vasca principale piena e regoli l'altezza in samp...ricorda che sè dovesse andar via la luce la samp deve avere la possibilità di racogliere l'acqua che cade,
attenzione anhe alla mandata che se posizionata sotto il livello dell' acqua aspirera fin che nn arriva a trovare l'aria, quindi occhio!!
se nn mi sono spiegato bene stacca tutta la luce alle pompe e vedrai che intendo #18

condormannaro 18-02-2007 18:31

La prova di "continenza" della sump l'ho già fatta, e anche a corrente staccata l'acqua che cade dalla vasca ci sta tutta, ed avanzano anche 5 centimetri.

Quello che non riesco a fare è tenere il livello in vasca a 3 cm dal bordo, come vorrei. Se stringo il rubinetto, l'acqua comincia a salire lentamente, come ovvio, ma non mi si ferma più. Credo dovrebbe, ma non ci sto riuscendo...

Una volta raggiunto il livello desiderato in vasca, posso anche togliere acqua dalla sump se ne voglio abbassare il livello. Il punto è che non riesco a "stabilizzare" il sistema.

Dopo tanti anni di acquari, anche marini, sono alla mia prima sump. E si vede #17

Abra 18-02-2007 19:33

condorfly, domanda stupida ma nel durso hai fatto il buco x farle prendere aria???? se lo hai fatto devi alzare il tubo di scarico.

condormannaro 18-02-2007 19:53

Caro abracadabra,

temo di non aver capito.

Il D'urso ha il suo bel buchino per fargli prendere aria, ma non ho compreso cosa intendi quando mi dici che devo alzare il tubo di scarico.

Ora sono le 18.53 e dopo numerosi tentativi sono riuscito a stabilizzare il sistema. Non sono soddisfatto, in quanto non mi sento padrone della regolazione. In questo momento il livello in vasca è a 4 cm dal bordo e in sump l'acqua è alta 17. Il rubinetto di scarico non è completamente aperto, ma un po' chiuso (e chi lo tocca più -05 )

Il punto è che non mi è chiaro il meccanismo (si capisce che non sono ingegnere #23 ): quando si vuole modificare il livello della propria vasca, normalmente su cosa si agisce? Si agisce sul rubinetto oppure lo si tiene aperto del tutto e si modifica il livello in vasca ed in sump con aggiunte e sottrazioni?

Probabilmente la cosa farà sorridere, ma a me non tanto #24

La mia impressione è che, vuoi per il D'urso, vuoi per il pettine, vuoi per quello che ti pare, basta chiudere poco poco il rubinetto che la pompa di risalita non riesce a richiamare in sump tutta l'acqua che spinge in vasca. Millimetro dopo millimetro si procede quindi verso la tracimazione dalla vasca, per la gioia del mio parquet.
Sono certo che la soluzione esiste e deve essere banale, ma mi sfugge.

Grazie

rveronico 18-02-2007 20:08

condorfly, come risalita usi una 1260 pompa molto potente, potresti pensare di strozzarla un po' in modo che mandi in vasca un po' meno acqua.
Che diametro ha lo scarico cmq?
Quote:

Il rubinetto di scarico non è completamente aperto, ma un po' chiuso (e chi lo tocca più )
se capisco bene hai un rubinetto sullo scarico? lascialo tutto aperto (tutto!!).
Ciao
Rob.

pippo 18-02-2007 20:18

condorfly, perche hai il rubinetto allo scarico? io cel'ho sulla pompa di risalita e neanche lo uso da quanti centimetri è il tubo di scarico?

pippo 18-02-2007 20:22

condorfly, scusa ma tu hai un pompa risalita che è molto piu potente della mia che è una 1250 ripeto perche il rubinetto non lo metti sulla risalita che centra lo scarico? e come fai a regolarre lo scarico è piu facile regolare larisalita.
io ho allagato casa la prima volta che lo montato perche sbagliavo a montare il pozzetto di tracimazione

condormannaro 18-02-2007 20:49

Allora, vi ringrazio e rispondo ad entrambi.

Uso una pompa Eheim 1260 per il semplice fatto che fa parte della dotazione standard dell'acquario che ho comprato (Aquamar 320).
Per lo stesso motivo ho un rubinetto sullo scarico: c'è di fabbrica.

La mia domanda è: se tu vuoi modificare il livello dell'acqua della tua vasca, o della sump, su cosa agisci? Su di un rubinetto oppure aggiungendo o togliendo acqua, a rubinetto completamente aperto?

Questo è il busillis... #24

La mia impressione è che, come detto, la pompa sputa x in vasca ma succhia dalla vasca, forse per il tubo, per il D'urso o altro, x - un po'. Il che vuol dire che, alla lunga, l'acqua tracimerà.

O forse devo lasciare tutto aperto, vedere dove si ferma il livello, e quindi spostare acqua dalla sump in vasca con una bacinella? (mi sembra un po' improbabile...boh)

A voi...

madmaxreef 18-02-2007 21:57

io di quello che hai scritto non cio capito niente comunque il rubinetto sullo scarico non lo devi muovere serve solo in caso di manutenzione se vuoi modificare il livello in vasca puoi solo alzare o abbassare lo scarico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,69185 seconds with 13 queries