![]() |
sony cyber-shot DSC-N2
salve a tutti!mi hanno da poco regalato questa fotocamera e vorrei avere qualche giudizio da voi! :-)
a me piace davvero tanto e sinceramente è anche troppo per me..più che altro vorrei sapere come utilizzare le varie regolazioni che ha! ho letto tanto ma non ho capito nulla.. -20 vi scrivo un paio di cosette così mi aiutate.. - sony cyber-shot DSC-N2 - dispositivo di immagine: ccd a colori da 9,15 mm (di tipo 1/17), filtro a colori primari - numero effettivo di pixel: 10.054.000 - obiettivo: carl zeiss vario-tessar con zoom 3x, f=7,9 - 23,7 mm (38 - 114 mm se convertito in una fotocamera per fermi immagine da 35 mm) F2,8 - 5,4 - controllo dell'esposizione: esposizione automatica, manuale, seleziona della scena (8 modi) - bilanciamento del bianco: automatico, luce del giorno, nuvoloso, fluorescente, incandescente, flash - formato di file /compatibile con DCF): fermi immagine: exit ver. compatibile con 2.21 JPEG, compatibile con DPOF; filmati: compatibile con MPEG1 (monofonico) - flash: distanza consigliata (ISO impostato su automatico): circa da 0,2 a 0,4 m (W)/circa da 0,34 a 2,5 m (T) - schermo LCD: drive TFT da 7,5 cm (di tipo 3,0), touch panel (pannello a sfioramento); numero totale di punti: 230.400 (960x240) punti allora che ne dite?? :-)) :-)) per quanto riguarda le regolazioni come mi devo comportare? #17 ad esempio il programma "manuale" (che credo sia il più regolabile) ha: - Mset Imp. esposiz. (che significa???) con due valori regolabili e cioè F (valore di apertura???) da 2,8 a 8,0 e un altro che dovrebbe essere la velocità dell'otturatore da NR30" a NR6 e da 8 a 1000. i due insieme cambiano il valore di esposizione da - 2,0EV a +2,0EV - Mes. fuoco (???) che ha: multi AF, centro AF, Punto AF, oo, 7.0m, 3.0m, 1.0m, 0.5m - Flash: flash forz., senza flash - Macro: acceso, spento - Modo Colore: normale, vivace, naturale, seppia, B/N - Modo di misurazione esposimetrica: multipla, centro, locale - Bilanciamento bianco: automatico, luce del giorno, nuvoloso, fluorescente, incandescente, flash - Modo REG: normale, raffica, esp.forc. (BRK), multi burst - ISO: automatico e da 100 a 1600 - Contrasto: +, normale, - - Nitidezza: +, normale, - - Modo AF: singola, monitor - Illuminatore AF: automatico, spento credo di non aver mancato nulla.. allora cosa diavolo sono tutte queste regolazioni??leggendo dei vecchi post ho capito qualcosa in più ma non abbastanza per capire dove intervenire nei diversi casi! scusate per il post così lungo e grazie in anticipo.... :-) |
al dilà delle caratteristiche tecniche più o meno complete le sony nn sono male..
per il resto nn c'è differenza tra una macchina e l'altra nei metodi per fotografare.. leggiti magari i post in evidenza di dani e gli altri... poi con manuale alla mano fai degli scatti di prova per vedere in dettaglio cosa succede variando i parametri base ... poi via via che ti impratichisci passi alle regolazioni più "delicate"... con un po' di pazienza vedrai che troverai tutte le info che necessiti... e farai belle foto.. ciao :-)) |
grazie porraz per la risp!i post in evidenza li ho gia' letti e ne ho letti anche altri....faro' come hai detto il problema e' che non capisco cosa succede cambiando alcuni parametri....vabbe' al massimo richiedo o se avete qualche link utile e semplice postatelo pure!grazie.... ;-)
|
http://www.nital.it/experience/
http://www.photoworkshop.com/canon/ http://www.photozone.de/4Technique/index.html e tanti altri.... ciao ;-) |
porraz grazie mille dei link... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl