![]() |
riprovo con lo stesso acquario
Ciao a tutti! Come mi avevate consigliato, ho regalato i pesci che avevo nel mio 13,5 L netti e ora ho la vasca vuota...
Vi dico le caratteristiche della vasca: 13,5 L netti 40x20x20 illuminazione plafoniera 11 W filtro cannolicchi spugna lana l'acquario è in funzione da quasi 2 mesi piante: una anubias barteri var barteri ancorata a legno herrero, 3 cladofore (alghe giusto?) i valori: ph 7,1 no2no3 assenti, 10 mg/L misurati dal negoziante giovedì Pensavo di metterci delle caridine o neocaridine, sempre seguendo i suggerimenti che mi avevate dato in precedenza :D che ne pensate? (io preferirei le neocaridine) vorrei ampliare la vegetazione, però non saprei in che modo. mi sarebbe piaciuto il pratino ma con 0,8 W/L mi sembra di aver capito non sia possibile giusto? che piante potrei mettere non molto esigenti? ho cercato in rete ma non ho trovato un sito esauriente per quanto riguarda l'habitat delle caridine o neocaridine... avreste qualche link per aiutarmi? Tutti i consigli sono più che ben accetti............. grazie!! |
Quote:
|
...
|
ora mi studio bene tutti questi link! ti ringrazio moltissimo!
Quote:
è questa: http://www.fortesan.it/site/default....t&idprod=10237 mi hanno detto che le cladofore si possono aprire per creare un "pratino", ma mi sono venuti 2 dubbi 1) non si riarrotolano con il tempo? 2) le devo ancorare al fondo? cioè da tappetino galleggiano? mi leggo le schede sulla vescicularia intanto grazie ancora! |
Quote:
ho letto che per i pratini sono consigliati con 1 w/L o più.. ora mi informo sulla vescicularia però un'altra domanda scusate, posso mettere insieme specie diverse di neocaridine come per esempio le red cherry e le crystal red? |
Quote:
Un metodo economico per mettere lampade più potenti potrebbe essere quello di utilizzare una lampada a basso consumo in una lampada da tavolo con il braccio flessibile o a pantografo e con la parabola "puntata" perpendicolare sulla vasca....con una lampada da 24 W potresti addirittura fare quasi un solarium arrivando a quasi 2W/l !!! -51 -51 -51 ma vale la pena??? Controlla prima qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm quante piante ci sono che si "accontentano" di 0,8 w/l !!!!! |
...
|
Quote:
Quote:
sui neon e non sulle lampade ad incandescenza....Quindi 11W corrispondono a....11 W!! ;-) ;-) |
...
|
Matisse, stai tranquilla... non sei l'unica ad aver lacune... Io magari ne so più di corrente e lampade, ma ho voragini (più che lacune) in un sacco di altri argomenti...l'importante è cercare di immagazzinare piano piano, tassello per tassello tutto quello di cui si viene a conoscenza...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl