AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   [Test Fe TETRA]: Come funziona? (MISTERO RISOLTO!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=75203)

ElBarto 16-02-2007 15:26

[Test Fe TETRA]: Come funziona? (MISTERO RISOLTO!!!)
 
ciao, finalmente dopo un anno che mi dico di comprare il test ferro della tetra, finalmente l'ho preso.
vorrei ricordare che è l'unico che mmisura anche il ferro chelato.

mi domando una cosa.
sulle istruzioni dice di riempire di polvere i due vani del coperchio solo per metà.
ma per metà intende fino alla lineeta divisoria?
oppure intende fino a metà di questa benedetta linea divisoria?

purtroppo può capirmi solo chi ha già il test.

pigrina 16-02-2007 16:30

..ciao, sai che non l'ho mai capito esattamente nemmeno io!!! Io ho sempre riempito tutte e due le piccole cavità del coperchio fino più o meno a metà (credo comunque che un pò di polverina in più o in meno non cambi il risultato!)
Riempire una sola cavità fino all'orlo sarebbe equivalente.. e invece credo che sia troppo poco riempire solo la metà di una cavità #17 #19 #19 ! Le istruzioni in effetti non sono molto chiare.. #23

piernick 16-02-2007 16:39

ElBarto, e come se ti capisco!! :-))
Io ho provato ha riempire sia metà fino all'orlo ma è un'operazione molto complicata e perdi un sacco di polvere, sia metà completa fino alla lineetta divisoria che penso sia quello che loro intendono ed i risultato è circa uguale.
Certo che mettere un dosatore troppo diffcile eh -04 -04

Ciao ;-)

ElBarto 16-02-2007 20:35

ma infatti, che ci voleva a mettere un cucchiaino????

voglio dire, anche nei test aquili c'è il cucchiaino dosatore.
e se lo mettono loro.....

piernick 16-02-2007 21:31

Il paradosso è che nel loro test per i fosfati mettono il cucchiaino dosatore e nel ferro no! Va a capire stà scelta! #24 #24

robgad 18-02-2007 13:57

Mi associo ai dubbiosi.. :-(
Tanto per le statistiche, io finora ho riempito per la metà della linguetta, quindi circa un terzo del tappino...
Ciao!!! #17 #17

ElBarto 18-02-2007 17:43

faccio una lettera alla Tetra per sciogliere il nodo?

ovviamente per via talematica

piernick 18-02-2007 19:20

Quote:

Originariamente inviata da robgad
Mi associo ai dubbiosi.. :-(
Tanto per le statistiche, io finora ho riempito per la metà della linguetta, quindi circa un terzo del tappino...
Ciao!!! #17 #17

Ops io lo riempio a metà #24 #24

piernick 18-02-2007 19:21

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
faccio una lettera alla Tetra per sciogliere il nodo?

ovviamente per via talematica

Io ci ho provato ma non mi hanno mai risposto prova anche tu magari ti va meglio e rispondono e poi riferisci qua a tutti noi.

Ciao ;-)

esox 19-02-2007 02:38

la linguetta divisioria è a metà altezza del tappo....bisogna riempire di polvere il tappo da ambedue le parti fino all'altezza del divisorio centrale....
chiaramente se uno volesse riempire fino all'orlo solo ad es. la parte sx, il resto della polvere franerebbe a dx.... :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12919 seconds with 13 queries