![]() |
Scadenza fine febbraio, che fare?
Ciao a tutti, ho del mangime in scaglie che scade a fine febbraio...alla scadenza devo buttare tutto e ricomprare? (ne è rimasto molto), oppure devo fare qualche trucchetto? (tipo:"lo devi mettere nel freezer") ecc....
Consigli? GRazie infinitamente |
ciao weiners. io ti consiglierei di buttare tutto e ricomprare, magari una confezione piccola in modo che tu possa consumarla per tempo.
Il mangime in scaglie tende a perdere subito le sue proprietà nutritive una volta aperto e io stessa ho constatato che col passare del tempo assorbe umidità e tende ad attaccare! ;-) |
mangime
il fatto è che la confezione è proprio piena! e il barattolo è quello piccolo!!
20gr/125ml ........ ce l'ho da almeno 1 anno...... speravo che esisteva quache trucchetto.. |
io di solito continuo ad usarlo se non vedo cambiamenti nella composizione dei fiocchi o dei granuli
|
uhm.. non so.. anche a me è capitato di buttare via barattoli ancora pieni..
|
ma secondo voi quando il negoziante restituisce i barattoli scaduti, l'azienda butta tutto o cambia l'etichetta? poi comunque è roba fresca e la scadenza non è un timer, se conservata bene dura molto di più
|
#06
|
Senti, molto spesso le scadenze sono fatte per difetto (addirittura i medicinali sarebbero ancora buoni per un po' dopo la scadenza), ma per essere sicuri usali almeno fino alla data.
|
per quanto riguarda gli alimenti, tipo gli inscatolati a lunga conservazione, se conservati con cura durano fino ad un anno dopo la scadenza
per quanto riguarda i medicinali, alcuni durano anche due anni dopo la scadenza fralina, io utilizzo tranquillamente cose che, anche se scadute, si possono utilizzare; non butto via solo perchè sulla confezione c'è la data di ieri. i pesci mangiano schifezze già di loro, non è la scadenza che ne compromette il contenuto. sei convinta che il granulato sia veramente di ottima qualità come assemblato di prodotti freschi e bla bla bla? torna sul pianeta terra e soprattutto non fare paragoni tra noi e gli animali |
Quote:
solo perchè tu non mangi le cavallette non vuol dire che queste possano essere marce...(vallo a dire agli asiatici...)... oppure solo perchè tui sei di foggia non mi sentirei di consigliare a tutti di mangiare le cozze crude.... ;-) :-)) in realtà nella ittiocultura "da tavola" , i mangimi vengono etichettati con il lotto di produzione, e la scadenza arriva all'anno e mezzo (e non come nei pesci d'acquario 3 anni , secondo le regole CE).... dopo questo periodo si ha una "dcadenza" delle propietà per cui gli allevamenti nno li utilizzano..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl