![]() |
dubbio sulla CO2 a fermentazione.
Essendo alla prima esperienza, ho comprato la CO2 Natural della Hydor con turbodiffusore (in futuro provvederò ad un sistema + professionale).
Avevo intenzine di limitare l'afflusso della CO2 sol al periodo di illuminazione ma ho scoperto con un po' di delusione che a quanto pare non è possibile interromepere la diffusione di CO2 nei sistemi a fermentazione.... Ora mi chiedo... con un erogazione H24 rischio di soffocare i pesci oppure come ho letto in giro su internet con il sistema a fermentazione non ci sono rischi di sovradosaggio di anidride carbonica ? In caso posso utilizzare qualche metodo per ridurre al minimo l'afflusso nelle ore notturne (ad esempio staccando la spina del turbo diffusore in modo che le bolle non micronizzate si disperdano velocemente in superficie) ? 2nd question: Mi sembra che di default il sitema Natural della Hydor non abbia regolazioni (c'è solo il contabolle in vetro)... se mi accorgessi che la diffusione è troppa (difficile) o troppo poca posso fare qualcosa oppure no ? Insomma il contabolle a che mi serve se non posso influire sulla regolazione ? Ciao e grazie per qualsiasi aiuto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl