![]() |
Myrionema Amboeniensis, prova cura su roccia
convinto dalla disperazione di alcuni ho pensato di prova una cura che a quanto pare dovrebbe essere il male minore piuttosto che buttare la roccia, ricapitolo
ho scoperto che quei simpatici idrozoi marroni che avevo sulla roccia potrebbero tramutarsi in un mostro infestante... ho pensato di prova a curare la roccia in secchio con la ricetta che ho trovato in un vecchio post tre somministrazioni in 3 giorni: 2mg ogni 4 litri, 2mg ogni 4 litri e infine 1 mg ogni 4 litri ho messo la roccia in un secchio con 10 lt di acqua salata, ho preso una confezione di PANACUR che contiene 250mg x pastiglia di FENBENDAZOLO è un farmaco x uso veterinario. ho rotto la pastiglia in 4 parti con l'aiuto di un taglierino e ho sciolto 1/4 in una siringa da 20ml ed ho versato 2ml nell'acqua del secchio 250/4=62.5/20=3.1 vi terro aggiornati... |
2 giorno con la stessa concentrazione
|
molto più semplicemente toglievi la roccia e la spazzolavi bene bene... e fai così ogni volta che vedi spuntarli... se non hanno ancora attecchito li elimini al 99%...
cmq tienici informati... |
allora oggi ho svuotato l'acqua e ho risciacquato la roccia con acqua dell'acquario e poi l'ho rimessa in vasca e sembrebbero stecchiti, credo di avere una spugna nera su quella roccia, sembra quasi petroglio e c'è ancora in oltre mentre la trasferivo ho visto che c'erano vermi rosa e copepodi (i picocli gamberetti) ancora vivi e vegeti :-))
ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni |
il problema in verità è quando non puoi spostare la roccia... cioè il 99% dei casi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl