![]() |
reattore di kalk impazzito e danni da idrossido
ieri sera è successo..
si è inchiodato il timer di miscelazione del reattore di kalk e sono finiti in vasca circa 300gr di idrossido. il risultato lascio a voi immaginarlo, anche perchè questa mattina dentro la vasca non si vedeva nulla. lo schiumatoio durante la notte ha tirato su parte di quanto in sospensione. a quanti di voi è successo un caso simile? cosa fare adesso a parte....non voglio essere maleducato. |
primo: mi dispiace.. succede..
secondo: metti del carbone e inizia a cambiare l'acqua sicuramente la vasca ha avuto una pella botta di ph.. misuralo... per gli animali temo che qualcosa la perderai..facci sapere |
Ciao Nunzio73, mi spiace.
Il danno puo' essere stato anche molto elevato, io procederei con un cambione almeno del 50%, carbone e nulla di piu' per ora.... Ciao |
ciao.
come sempre hai ragione Gilberto...i timer o si utilizzano quelli di marca, affidabili oppure meglio lasciar perdere...gli altri vanno giusto bene per accendere e spegnere le luci. cmq, ieri sera ho: lanciato fuori dalla finestra il reattore di kalk...all'interno c'era ancora parte dell'idrossido, però impossibile quantificare quanto ne è finito in vasca. in ogni caso troppo, visto i danni fatti. ho fatto un cambio di 80 litri (40 osmosi che avevo pronta e 40 dal rubinetto vista l'emergenza) aspirando il fondo. gli sps erano ricoperti da uno spesso muco bianco, che ho aspirato. meno gli lps. i molli chiusi e rimpiccioliti. questa mattina il muco era nuovamente presente su sps, questa sera provvedo nuovamente ad aspirarlo. nell'arco di 24 ore ho pulito lo schiumatoio 3 volte, il collo del bicchiere era pieno di pasta bianca (tipo calce) però puzzolente. sono morti lo zebrasoma, alcuni cromis il tripneus gratilla. al momento superstiti alcuni cromis, gli occellaris l'ofiuria, un diadema un amboinensis anche se mancano all'appello un amboinensis un debellius un wurdemanni. le turbo al momento sono chiuse. il ph questa mettina era 8.6, ieri sera al fondo scala salifert (non saprei però se perchè il reagente non scurisce più di tanto o perchè il ph era realmete quello misurato). alcuni sps sono sbiancati ma ancora è presto capire se si riprenderanno (dubito molto). Questa mattina le rocce erano nuovamete imbiancate, ma penso che con il tempo torneranno alla normalità. |
Nunzio73, per qualche giorno puoi usare della lana per filtrare lo scarico cosi' da "intercettare" la polvere che circola.
Ciao |
Quote:
|
Quote:
Compra della normalissima lana fine a negozio, la cambi giornalmente e la butti rinnovandola fai cambi sostanziosi aspirando sopra le rocce e tieni efficente lo skimmer |
comunque le lane delle cappe aspiranti non dovrebbero in teoria rilasciare niente in acquario visto che si usano negli appartamenti per filtrare l'aria che noi respiriamo,sarebbero delinquenti quelli che le fabbricano!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl