![]() |
togleire il filtro interno..
salve,
ho acquistato un filtro esterno per il mio acquario.. adesso devo togliere il filtro interno a 32 scomparti incollato al vetro posteriore con del silicone.. una volta tolto il filtro come posso eliminare il silicone ke resta attaccato senza raschiare il vetro? posso usare qualche particolare prodotto? ciao grazie |
non saprei...penso che l'unicomodo sia un taglierino ma è molto delicato da fare...prodotti che sciolgono o staccano il silicone penso contengano elementi altamente tossici o pericolosi, sempre se esistono...dovresti provare con un taglierino oppure con una lametta...attento!...però aspetta anche gli altri che dicono...
|
personalmente quando ero nella tua situazione ho usato un raschietto per le alghe, è una lametta attaccata a una stecca
e và benissimo per toglierlo, è anche difficile rigare il vetro i prodotti non li usare,perchè se te ne cade un pò sul silicone del vetro di fondo rischi che ti si scolli tutto quindi lametta e olio di gomito |
ok.. grazie mille
|
Si anche io credo credo che la lametta passata bene sia la cosa migliore per togliere ogni residuo! Io la uso sempre anche per togliere i residui di calcae che si formano nel bordo, e quello è tosto! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl