![]() |
AIUTO!!!IL MIO POVERO ACQUARIO!!!!
Ciao a tutti.Ho bisogno nuovamente di consigli.
Tutto stava procedendo bene:il praticello si espandeva, la cabomba cresceva a dismisura con delle magnifiche foglie,l'echinodorus mandava decine di nuove foglie.... -84 -84....MA.... ......ecco che giorno dopo giorno l'acqua è diventata sempre più opaca fino anon vedersi più nulla dell'interno della vasca! La lana di perlon era totalmente marrone e sudicia,così, 3 giorni fa, ho pensato che fosse colpa del filtro (un Juwel modificato con i cannolicchi in maturazione da 3 settimane) e l'ho lavato (ovviamente solo il perlon....non sono pazzo #28g ). La faccenda è andata peggiorando, così ho fatto il test dell'acqua:un vero macello!!! ph:5.5!!!kh:0-1!!!(non ho usato acqua di osmosi,solo rubinetto a ph:8 e kh:9)no2:picco(ma questo dovrebbe essere normale alla terza settimana di maturazione del filtro,no?);no3:picco;po4:picco!!!! -d09 Mi hanno detto di eseguire per 2 giorni di seguito un cambio di un terzo dell'acqua poi fermarmi un giorno ed effettuare un terzo cambio di acqua il giorno dopo e di aggiungere 2 prodotti:il Sanoxon(bagno di ossigeno per uccidere gli anaerobi dannosi,accellerare il processo di ossidazione dei detriti organici e per dare sollievo alle piante che ne stanno risentendo parecchio) e il Biocoryn (enzimi della Tetra) e mi hanno consigliato di tenere l'illuminazione spenta per qualche giorno (per facilitare l'azione dei batteri "buoni")lasciando che le piante sfruttino la luce dell'ambiente. La domanda è:sto agendo bene? Dimenticavo di dirvi che ho l'areatore sempre acceso e fino a 3 giorni fa ho usato il nitrivec. Grazie in anticipo e scusate la lunghezza spropositata del post! |
hai usato solo acqua di rubinetto e i valori sono passati da PH 8 e KH 9 a 5,5 e 0 ? #13 chi ti ha detto cosa fare, il tuo negoziante ? il sanoxon non lo conosco #24 http://www.lesotico.it/shop/product_...c7ae9700517971 ma a quanto pare serve per curare funghi, parassiti e concima le piante #13
scusa ma i nitriti e nitrati a quanto sono ? hai fatto bene a sciacquare la lana di perlon. |
Ciao Milly!
I nitriti erano sopra 1mg/lt ....oggi dopo il primo cambio acqua di ieri sera sono a 0,5mg/lt. I nitrati non lo so....il test l'ha fatto il negoziante e mi ha detto che erano un picco molto sostanzioso. Io tendo a fidarmi di questo negoziante:mi fornisco da lui dal '95 e tutte le volte che ho provato altri negozianti ho avuto qualche fregatura... Il Sanoxon è proprio quello del link #36# ....dovrebbe avere anche la funzione di ossidare velocemente la massa organica (dal momento che è praticamente certo che sia qualcosa di organico ad intorpidire -a dir poco- l'acqua). Hai idea di quale possa essere la causa? Grazie di esistere... Victor |
io verificherei che il filtro funzioni correttamente, hai detto che è stato modificato per aggiungere i cannolicchi. non ho esperienze con gli juwel, l'acqua circola correttamente ? per i valori alti di nitriti e nitrati non mi preoccuperei eccessivamente visto che non ci sono ancora i pesci (per fortuna)
|
Anche a me non preoccupano molto nitriti e nitrati...(anche se l'esplosione dei no3 insieme a quella dei fosfati potrebbe essere un segnale di esplosione algale,che ne dici?)...cmq il filtro dovrebbe funzionare più che correttamente...l'aggiunta di cannolicchi è avvenuta quando l'acqua cominciava già a dare i primi segnali di torbidezza e comunque sono stati messi al posto di una delle 2 spugne debolmente filtranti biologicamente...la stessa Juwel consiglia di sostituirla con una spugna "rimuovi nitriti"...
|
Victor Von DOOM, hai messo fondo fertile e se sì, quale?
Hai messo torba? CO2? PHminus? PH 5,5 con aeratore acceso !? Devi per forza avere qualcosa che acidifica l'acqua in acquario perchè anche con KH a 0, con aeratore attivo non dovresti avere un PH così basso (poi coi fosfati alti che fanno anche loro da tampone). Sicuro della misura? |
Victor Von DOOM, per caso, hai messo il fondo ADA ?
|
No, non ho usato pHminus né ho un impianto a co2....non ho usato nulla a parte il nitrivec.
No, niente fondo ADA.Ho fertilizzato il fondo all'inizio con HS Terracaps (coni di argilla arricchiti con oligoelementi) e MoZoo Haquoss long time (un fertilizzante condensato estremamente simile ai cereali soffiati a vedersi :-) ) Comunque oggi, dopo 2 cambi parziali dell'acqua, siamo a pH 7,5 e kh 5 :-)) Speriamo che i valori si stabilizzino una volta per tutte... Che sarà successo?!!!Grazie per la collaborazione |
Dimenticavo di dirvi 2 elementi importantissimi!!! #23
Avevo un fotoperiodo lunghissimo (14 ore) e una finestra vicino all'acquario(lo so che non si mette lì ma era l'ultimo posto che avevo in casa #12 #12 ....cmq la oscuro sempre il più possibile con una tenda) Il fotoperiodo l'avevo impostato così lungo per favorire la Cabomba e il praticello...ma l'ho modificato....passerò alle classiche 12 ore. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl