![]() |
Seriatopora Calliendrum??
Aspetto parere dei più esperti...secondo voi cos'è? #24
Nando help me! :-)) Mi è stata venduta come Calliendrum Silver,sotto i t5 ha una crescita molto veloce. |
dov'è la foto? -28d#
|
messa! :-)) ...mi ero dimenticato #12
|
mah a me sembra tanto una stylophora pistillata
|
ci somiglia ma non mi sembra una caliendrum............ #24
|
Andrecis, avevo già notato l'animale nelle foto della tua vasca e ti stavo proprio per chiedere cosa è.
Dammi info su lunghezza e diametro dei rami e ho bisogno di foto più ravvicinate ed anche alla base. Quanto è grande la colonia in foto? Ciao |
Quote:
Allora i rami saranno lunghi sui 5cm e il diametro sul mezzo cm.....la colonia è più o meno grossa come un pugno. Appena posso faccio foto più dettagliate! grazie. ;-) |
Nando x ora ho recuperato queste 2 foto,sono 2 talee provenienti dalla stessa colonia della mia talea....appena posso cmq faccio foto + dettagliate alla mia! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/seriat11_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/seriat10_814.jpg
|
Secondo me è proprio una Seriatopora caliendrum.
E' simile alla guttatus che secondo Veron che l'ha classificata è molto più comune della caliendrum. Secondo me è molto difficile trovarne le differenze , per cui ritengo che sia la caliendrum che la guttatus sono molto simili se non uguali. Una caratteristica è che non ha la punta dei rami nuda come quasi tutte le altre Seriatopore , come ad esempio la hystrix. Ciao |
Grazie Nando! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl