AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Filtro biologico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74697)

V.Liguori 13-02-2007 09:59

Filtro biologico
 
Salve a tutti, ho appena cominciato l'allestimento di un piccolo marino. Ho un acquario juwel dalle misure 40x60xh60 mi è stato tolto il filtro originale fornito dalla casa madre e mi è stato creato un filtro biologico artigianale dal negoziante. Ho montato un deltec mce 300 e ho inserito 112 LT d'acqua e ho usato un reef crystal come sale (poi lo scrivo anche nel profilo così evito di scriverlo tutte le volte). Ho aggiustato un po' la densità e la salinità portandola ai valori ottimali. Ora da acquariumconcept ho acquistato delle rocce vive che mi arriveranno a giorni ed il titolare mi ha dato un'idea: disallestire il filtro biologico (togliendo spugne, palline, ecc...) poichè alla lunga diventa dannoso e far andare solo il deltec mce 300; utilizzare la pompa dell'attuale filtro per fare del movimento e per creare un circolo d'acqua ed utilizzare lo spazio ora destinato al filtro come "stanza" per il carbone attivo ed altri elementi. Ora ho 2 domande da porvi.
1) che ne pensate?
2) l'acqua di osmosi per quanto tempo può essere conservata? (questa è solo una mia curiosità).

roccia 13-02-2007 10:18

i consigli che ti ha dato sono giustissimi, aggiungi un'altra pompa di movimento però
per quanto riguarda l'acqua di osmosi tienila al buio ma non più di una settimana.....secondo me

V.Liguori 13-02-2007 10:26

cosa ne pensi di una oscillante?

peyote 13-02-2007 11:41

Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori
cosa ne pensi di una oscillante?

Tipo l'Eden?
#07 a lungo andare si bloccano per via delle alghe calcaree

V.Liguori 13-02-2007 11:48

Allora quale mi consigli? (tenendo presente le dimensioni della vasca)?

pupix 15-02-2007 18:24

coralia 2 o nanostream 6025

V.Liguori 16-02-2007 08:57

Grazie

lonza70 16-02-2007 10:52

Re: Filtro biologico
 
Quote:

Originariamente inviata da V.Liguori
Salve a tutti, ho appena cominciato l'allestimento di un piccolo marino. Ho un acquario juwel dalle misure 40x60xh60 mi è stato tolto il filtro originale fornito dalla casa madre e mi è stato creato un filtro biologico artigianale dal negoziante. Ho montato un deltec mce 300 e ho inserito 112 LT d'acqua e ho usato un reef crystal come sale (poi lo scrivo anche nel profilo così evito di scriverlo tutte le volte). Ho aggiustato un po' la densità e la salinità portandola ai valori ottimali. Ora da acquariumconcept ho acquistato delle rocce vive che mi arriveranno a giorni ed il titolare mi ha dato un'idea: disallestire il filtro biologico (togliendo spugne, palline, ecc...) poichè alla lunga diventa dannoso e far andare solo il deltec mce 300; utilizzare la pompa dell'attuale filtro per fare del movimento e per creare un circolo d'acqua ed utilizzare lo spazio ora destinato al filtro come "stanza" per il carbone attivo ed altri elementi. Ora ho 2 domande da porvi.
1) che ne pensate?
2) l'acqua di osmosi per quanto tempo può essere conservata? (questa è solo una mia curiosità).


i consigli che ti han dato riguardo il togliere del tutto il filtro biologico sono esatti, per l'acqua se la tieni al buio e fuori da forti fonti di calore, la conservi quanto vuoi ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10311 seconds with 13 queries