AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   2° acquario.... compatibilità pesci.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74694)

Rick 13-02-2007 09:38

2° acquario.... compatibilità pesci....
 
Ieri , io ed Eterea siamo andati da Auchan (casualmente... #12 ) e , complice una mega offerta con tanto di sconto aggiuntivo, siamo usciti con un acquario angolare da 70L avendolo pogato 50€ compreso il mobiletto..... POTEVAMO RESISTERE ????? #18

Ora .... visto che il primo acquario lo abbiamo dedicato ai poecillidi, questo vorremmo dedicarlo ai caracidi, e piantumarlo come Dio comanda....

Ho bisogno di un po' di consigli.....

1) Il neon in dotazione è un 15W da 44cm..... se riesco ad aggiungerne un altro da 15W , secondo voi bastano per far crescere le piante senza pretese eccessive ( nell'acquario ci sarà il fondo fertilizzato, il cavetto riscaldante e la CO2) oppure devo per forza prevedere un terzo neon ed arrivare a 45W ? Se invece di aggiungere il 3° neon mi compro i riflettori , risolvo qualcosa ?

2) In un 70L angolare (55X55 41h) di quante piante ho bisogno per iniziare , nella speranza poi di farle riprodurre tramite potatura e rimpolpare la flora ?

3) Come pesci saremmo intenzionati a mettere:
6 Neon
6 Bracydanio rerio o 6 pesci matita
6 rasbora o 6 petitelle
4 Cory Panda
2 Otocinclus ?
10 Neocaridinie "red Cherry"

Sono tutte specie compatibili ? Quali sono i valori d'acqua ideali ai quali devo tendere per queste specie ?

Il numero di pesci e giusto considerato che sono tutti pescetti da branco molto piccoli (esclusi quelli da fondo ovviamente), o sono troppi ?

Aspetto consigli, e/o suggerimenti.


P.S.
L'acquario è quello a destra:
http://www.petcompany.it/newsvetrina/images/p07.jpg

milly 13-02-2007 10:05

puoi fare una bella vasca anche con 2 neon da 15W ovviamente non puoi mettere piante particolarmente esigenti. ti consiglio un substrato fertilizzato e ghiaino fine inerte oppure flourite, l'acqua dovrà essere tenera e il PH acido.
i pesci che avete scelto sono tutti compatibili anche se alcuni di provenienza diversa. io metterei un branco di 6-7 neon oppure petitelle e uno di 5-6 pesci matita, 4-5 corydoras della stessa specie, 2 otocinclus e caridine ;-)

Federico Sibona 13-02-2007 10:12

Re: 2° acquario.... compatibilità pesci....
 
Quote:

Originariamente inviata da Rick
3) Come pesci saremmo intenzionati a mettere:
6 Neon
6 Bracydanio rerio o 6 pesci matita
6 rasbora o 6 petitelle
4 Cory Panda
2 Otocinclus ?
10 Neocaridinie "red Cherry"

Oltre a Neocaridina, panda ed Otocinclus metterei 8 cardinali (Paracheirodon axelrodi) e 6 pesci matita (Nannostomus beckfordi o trifasciatus o marginatus) o 6 petitelle (Petitella georgiae) ed almeno per ora mi fermerei li'.
Per quel che riguarda le piante guarda questa tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
con l'illuminazione che hai ora fai riferimento alla prima colonna a sinistra. Se clicchi sul nome della pianta ne vedi l'aspetto e le caratteristiche.

Federico Sibona 13-02-2007 10:21

milly, come al solito scrivi più velocemente di quanto faccia io, ma alla fine diciamo quasi le stesse cose ;-) .

Rick 13-02-2007 10:24

Grazie ad entrambi!!!!!!!! ;-)

Ho acquistato un impianto ad osmosi inversa e mi chiedevo se qualche romano che conosce la durezza ed il PH dell'acqua di rubinetto della capitale mi potesse aiutare a calcolare la proporzione tra acqua osmotica e di rubinetto per i caracidi sopraindicati...

Ho effettuato i test , ma non so' quanto siano attendibili....

Acqua di rubinetto: Il Ph 9 , durezza 9

Quanta acqua d'osmosi nel mio 70 litri ? 1/3 ? 1/2?
Cos'altro per abbassare il PH ? Torba nel filtro ? Oppure basta la Co2 ?

Federico Sibona 13-02-2007 10:51

Rick, temo che i tuoi rilievi non siano attendibili, anche per l'acqua di Roma un PH a 9 mi pare eccessivo e la durezza, a parte che si dovrebbe sapere se carbonatica (KH) o generale (GH), sembra bassa.

Rick 13-02-2007 10:56

Lo supponevo.... #07

Attendiamo qualche romano meglio informato di me che mi possa aiutare.......

Rick 13-02-2007 11:14

A quanto pare l'acqua della mia parte di Roma è :
KH circa 11, il GH 14, pH >7.5

Quindi ?

Cosa mi consigliate per i caracidi sopramenzionati ?

mbrac69 13-02-2007 11:21

tagliarla con acqua RO. circa metà. attendiamo i + esperti.

fr@nco 13-02-2007 16:25

Risposta di un romano de Roma:
mediamente, Ph 7,5/8,5 - Kh 13/16 - Gh 14/16
L'acquedotto è lo stesso, per cui le variazioni dipendono da fattori locali come lo stato delle tubazioni nei singoli quartieri.
Personalmente ho portato l'acqua a questi valori:
Ph 6,5 - Kh 3 - Gh 6
Utilizzzando acqua Ro trattata con i sali della Seachem e somministrando co2. Se vuoi ottenerli usando acqua di rubinetto, devi mettere circa 30% di rubinetto e 70 osmotica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08872 seconds with 13 queries