![]() |
come si inizia?
ciao ragazzi.
è la prima volta che posto su questo forum, siete veramente degli esperti, mica come me che sono davvero una pivellina :-( il fatto è questo, il mio fidanzato mi ha regalato un acquario e sono al settimo cielo. ho tutte le intenzioni di curarlo e prestaarci mille attenzioni, ma sono piena di domande. ho letto su questo forum che costantemente vengono misurati alcuni parametri come nitriti, nitrati, CO2...mi dite come si fa?in commercio esistono dei kit appositi? ancora, quanto tempo deve passare dall'allestimento del primo acquario all'introduzione dei pesci? come faccio a cambiare l'acqua e soprattutto, ogni quanto?intendo dire, per cambiare l'acqua mica dovrò spostare tutti i pesciolini!!! per un'inesperta come me, quali sono i pesci di acqua dolce di più facile allevamento? come si fa ad ancorare le piantine al legno? forse le mie vi sembreranno domande sciocche, ma ho paura di sbagliare e rovinare tutto. per il momento l'acquario è vuoto, non c'è niente (neanche l'acqua :-)) ) perchè devo essere sicura di quello che faccio prima di lavorarci sù. grazie a chi mi risponderà. |
Re: come si inizia?
Quote:
Non ti darò risposte ai tuoi quesiti, non per mancanza di volontà on altro, ma semplicemente per dirti e consigliarti di leggere e documentarti parecchio prima di partire. Un grande consiglio, leggi le schede del portale...faranno una fonte di informazioni e molte tue domande troveranno già una risposta ;-) |
ciao e benvenuta
allora per sommi capi ed in sintesi: prima di mettere i pesci devi aspettare che il filtro sia maturo in pratica dopo una 15ina 20ina di giorni noterai che i nitriti (no2) saranno saliti da zero ad un valore piu alto questo "picco" durerà qualche giorno e poi, da solo, tornerà a zero da quel momento (assicurati per qualche giorno che non risalgano) potrai mettere i pesci ma a piccoli gruppi. devi quindi procurarti dei test che trovi nel tuo negozio di fiducia i fondamentali sono: no2, no3, ph, gh, kh nel periodo di maturazione evita i cambi di acqua poi li farai aspirando l'acqua con un tubo e mettendo la nuova direttamente in vasca. i valori dell'acqua variano a seconda dei pesci che vorrai inserire le piante si legano ai legni con del filo di nilon (da pesca) la co2 la trovi in negozio ci sono kit già fatti oppure la fai da sola (leggi nel forum) una volta avviata la vasca i cambi li farai ogni settimana nella misura del 10% oppure ogni 15 giorni nella misura del 20 |
per il resto, come dice giuseppe, leggi molto perchè troverai tutto ciò che ti occore sapere
io ho iniziato a dicembre ed ero nelle tue stesse condizioni |
grazie mille pepot. grazie anche a giuseppe. certamente prima di fare qualsiasi cosa cercherò di informarmi quanto più possibile.
solo che non riesco a capire quali siano le schede del portale a cui si riferisce giuseppe...se mi dite dove sono corro a leggerle. grazie mille per i vostri consigli. |
ciao iside, è facilissimo trovarle...devi andare sulla homepage del sito Acquaportal ("HomeAP" è il secondo link in testa a tutte le pagine) e poi guarda "articoli dolce" e "Schede" (qui trovi le caratteristiche dei pesci)
Buona lettura... :-)) |
ecco il link.....buona lettura e se hai dubbi chiedi pure ;-)
http://www.acquaportal.it/Dolce/ |
Quote:
Quote:
Quote:
L'acqua si aspira con uno strumento chiamato sifone o campana. E' un tubo che alla fine è più largo e con una griglietta per evitare di aspirare anche i pesci. Con questo stesso strumento puoi anche aspirare la sporcizia che c'è sul fondo. Ecco un esempio di cosa sto parlando: http://www.abissi.com/dettaglio_prod...ibm&idc=ggmfjp Quale acqua usare? A seconda dei pesci che vorrai allevare e delle caratteristiche della tua acqua del rubinetto dovrai usare acqua RO (= ad osmosi inversa), che si compra dal pescivendolo, addizionandola con la giusta quantità di sali minerali, oppure semplicemente acqua del rubinetto. Quote:
Quote:
Quote:
ciao! |
iside, scusa se mi permetto, ma dovresti anche avvisare il tuo fidanzato (se è digiuno di acquari) che non prenda iniziative del tipo regalarti dei pesci o non compatibili con la tua vasca o due giorni dopo che hai avviato l'acquario. Scusa ancora l'ingerenza nei tuoi fatti privati, ma ho visto troppi casi in cui amici/parenti, in buona fede, hanno mandato all'aria i buoni propositi di chi voleva partire bene.
|
Meglio porsi le domande che hai fatto prima di iiziare l'"avventura"..
Io inizialmente farei i test dell'acqua del tuo rubinetto per vedere come si presenta... Io ad ogni cambio faccio un mix di acqua osmotica e acqua di rubinetto per raggiungere il valore desiderato.. Come giustamente han detto il filtro dell'acquario deve maturare un mesetto per essere sicuri, ovviamente in questo periodo no va mai cambiata l'acqua se no devi ripartire da zero... Però credo che si possano inserire le piante... Per i pesci non essere frettolosa, arriverà il tempo anche per loro... Saluti.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl