AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aumentare GH e KH (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74659)

Giuseppedona 12-02-2007 22:24

Aumentare GH e KH
 
Dopo delle delusioni con prodotti specifici per alzare il valore di GH e di KH in R/O, ora mi passa per la mente di crearmelo da mè il KH+.......

Leggendo un pò in giro ho trovato la formula per aumentare di 1 grado due litri di RO. La soluzione dovrebbe essere:
1/2 litro di RO
14g di Bicarbonato di sodio
18g di Potassio bicarbonato

Mentre per aumentare il GH di 1° di due litri di RO

1/2 litro di RO
40g di Solfato di Magnesio

Mi chiedevo se qualcuno ha mai provato a fare queste soluzioni, che tipo di problematiche ha riscontrato e se sono soluzioni bilanciate per un corretto apporto di elementi per pesci e piante....parliamone ;-)

roby2073 13-02-2007 01:43

Questi li ho provati personalmente e funzionano egregiamente!!!


http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

Giuseppedona 13-02-2007 01:49

Mi potresti dare le grammature esatte per 1/2 di RO dei vari componenti sia per il KH che per il GH?

Li hai provati ed in effetti 1ml aumenta di 1° 2 litri di RO, ma soprattutto senza agitare in continuazione la soluzione ?

roby2073 13-02-2007 01:56

io ho applicato fedelmente quello che dice l'articolo e agitavo la soluzione solo prima di preparare l'acqua per i cambi. è vero che alla lunga i componenti si appiccicano alla bottiglia, ma con una leggera agitatina, la cosa torna normale.

Le dosi di "polvere" me le sono fatte preparare in farmacia e poi ho mischiato tutto in due bottigliette di acqua minerale da 500ml.

L'aumento di 1° non è proprio così matematico, a volte è un pò di meno, a volte qualcosa in più, ma se vai cauto con le dosi, non hai problemi.

Inoltre il costo delle due soluzioni preparate "artigianalmente" si aggira intorno ai 5-6 euro (se trovi una farmacia onesta, anche qualcosa in meno).

roby2073 13-02-2007 01:59

forse sopra mi sono espresso male ..

hai dato un'occhiata al link ---> http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm

qui trovi le istruzioni passo-passo per la preparazione delle soluzioni che ho provato io.

Giuseppedona 13-02-2007 01:59

Ma hai seguito le dosi indicate nell'articolo o nei fogli execel ? Perchè io per il GH ho riscontrato una differenza tra l'articolo e il foglio di calcolo #24

roby2073 13-02-2007 02:02

un'ultima nota ...

non ricordo di quale componente, ne di quale soluzione, ma ad un certo punto se leggi l'articolo lui dice di usare un pentolino di ferro perchè a contatto con l'acqua viene sviluppato parecchio calore.

LA DEFINIZIONE "PARECCHIO" E' LEGGERMENTE LIMITATIVA.

La prima volta che ho fatto il tutto ho ignorato l'avvetimento ed ho usato la bottiglietta di plastica per fare la soluzione.

Per poco non faccio fuori il tavolo buono, la plastica si è accartocciata come se l'avessi messa sul fuoco.

Morale della favola: ATTENZIONE!!!!

roby2073 13-02-2007 02:03

no, ho seguito quelli dell'articolo. Il foglio excel non l'ho neanche aperto

Giuseppedona 13-02-2007 02:09

Quote:

Originariamente inviata da roby2073
non ricordo di quale componente

cloruro di calcio :-))

Infatti il problema stà proprio nell'CaCl2 ovvero il cloruro di calcio che se viene reperito come anidro ha un peso molecorare di 111g/mol se invece ti viene venduta la forma idrata ha un peso molecolare di 219 g/mol e pertanto le grammature variano e anche di parecchio.

Tu quale hai utilizzato e poi hai messo anche 5 mL di additivo allo stronzio ?

roby2073 13-02-2007 02:20

no, niente stronzio.

Io in realtà ho estratto le formule così come riportate nell'articolo e le ho portate in farmacia.

Lì non avevano l'acqua adatta (che non è RO, ma bidistillata o qualcosa del genere), quindi mi hanno preparato delle bustine da sciogliere in 400ml di RO.

Sono tornato a casa ed ho usato il misurino che di solito usiamo per cucinare (in ogni cucina ce ne è uno) ed ho riempito le bottigliette con 400ml di RO e ci ho versato le polveri (la seconda volta ho fatto la soluzione per il GH nel "PADELLINO").

Lo stronzio non l'ho trovato, o almeno la farmacia dove ho portato il tutto non ce l'aveva.

In ogni caso, ti conviene portare l'articolo con te, perchè quando sono andato a chiedere, prima di farmi preparare la soluzione, il farmacista mi ha fatto il terzo grado per sapere cosa ci dovevo fare con una soluzione così ricca di "solfato di magnesio" che pare essere un eccezionale lassativo e che nella dose riportata potrebbe diventare pericoloso se ingerito.

Le farmacie che fanno questo tipo di cose sono le così dette farmacie GALENICHE e non si stupiscono troppo nel vedere un pazzo quasi quarantenne che si presenta con un foglio per cambiare la chimica dell'acqua per i pesci #12 #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11940 seconds with 13 queries