![]() |
info alternativa alla stabulazione
salve ragazzi ormai sono quasi pronto a partire nell'allestimento del mio cubo per una coppia di discus (è la mia prima esperienza con questi ciclidi)
allora purtroppo per motivi di spazio in casa (e sono 2 giorni che penso su come fare) non ho il modo di piazzare un bidone di raccolta acqua per la stabulazione a torba........ ora siccome pero' ho un impianto di osmosi a 4 stadi riesco a farmi comodamente in 4 ore 40 litri di acqua osmotica. ora la domanda e questa avrei problemi se invece di stabulare l'acqua, io riempissi la vasca da 125L con sola osmosi e aggiungendo torba in granuli direttamente nel filtro esterno hydor prime 30 l'acqua si satabula direttamente in vasca? e poi i cambi li faccio in ordine di 20 litri a settimana sempre con sola osmosi? andrebbe bene questo procedimento? quindi ricapitolando riempimento vasca totale con acqua di osmosi immissione di torba nel filtro e aspettare la maturazione di circa un mese senza pesci dipo di che inserire una coppia giovane di discus e ogni settmana cambiare 20 litri con sola osmosi se tutto cio andasse bene ditemi qunata torba inserire nel filtro in ordine di peso e ogni quanto va sostituita grazie |
la torba la metti per abbassare il pH... penso che un alternativa alla stabulazone non ci sia....
sai cmq che devi inserire dei sali nell'acqua d'osmosi per stabilizzarne i valori???? |
si o i sera mineral salt vanno bene?
|
credo che essendo la tua prima esperienza hai un po le idee confuse....
allora...io non torberei l acqua se e una vasca nuova in maturazione.....riempi la vasca con tutta osmosi....aspetti,aspetti,aspetti....e poi quando e maturo tutto....inizi ad aggiustare i valori.....con osmosi trattata fuori dall acquario.....io credo che torbare nel filtro e sbagliato....si possono creare troppi sbalzi di PH....meglio fuori....portando l acqua anche a 30/32 gradi..e vedrai come la torba rilascia sostanze... i sali sera vanno per cuocere la pasta....ma non per i discus.... |
Quote:
a parte la diluizione con acqua di rubinetto ( da me parte con NO3 e silicati già elevati) cosa consigli per reintegrare l'osmosi? A che dosi? Grazie (fra poco sarò discofilo e l'argomento mi interessa ;-) ) |
scusate se mi intrometto ma cerco sempre di capire essendo un neofita.........
che senso ha la torba se usa solo osmosi dovrebbe avere già in partenza un ph di non piu di 6,5 basta inserire sali nell'acqua (io uso kent r/o right) ed alzare eventualmente un poco il gh cosa mi sfugge? |
e meglio usare 100% osmosi piu sali...i kent sono ottimi.....non c e bisogno di tagliare l osmosi con il rubinetto se si usano i sali....
torbare l acqua di osmosi serve per renderla ricca di quelle sostanze che i discus rchiedono(maggiormente i wild),tipo gli acidi umici e i tannini,che rendono l acqua ricca di oligoelementi utili per i discus....questo serve torbare l acqua di osmosi....dato che e inerte e priva di qualsiasi cosa...... ma se si torba l acqua a 15 gradi e come non farlo....bisogna scaldare l acqua...piu la scaldi e piu avrai ottimi risultati.... #18 |
VASSILI,
ok adesso è tutto chiaro quindi per i discus la torba si usa non per far scendere il ph come di solito..... un altro tassello alla mia conoscenza |
bhe io non so ancora che tipo di discus trovo e metto in vasca dipende molto anche dal prezzo non e che sono milionario :(
cmq allora mi consigli di riempire tutta la vasca con sola osmosi e lasciare maturare il tutto per una mesata aggiungendo attivatori batterici ma i sali li metto subito o aspetto? e se prendo i sali che dici tu in che dosi vanno aggiunti? li vendono in formato di sali solidi o gia disciolti come fa la dennerle cmq stabulare l'acqua dopo per me sara un grosso problema perche non ho ne spazio per il bidone ne altr aattrezzatura tecnico tipo riscaldatore e filtro |
sono contento che e chira...ma se vuoi ti chiarisco ancora un po.....e po una castroneria che sti benedetti discus debbano stare per forza su quei valori standard da perfetto allevatori di discus cioe i vari PH 6,5 gh 7 kh 3 N03 < 25ml/litro...e un po cosa detta cosi per sentito dire.....quasi tutti i discus di allevamento nascono crescono e vivono benissimo a ph 7, siamo noi che a volte gli creiamo problemi cercandi disperatamente di abbassare sto PH......ti diro alcuni discus crescono benissimo anche a PH 7,5....garantito...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl