![]() |
PROBLEMA CON RIDUTTORE DI PRESSIONE AQUILI
spett. appasionati ed esperti di acquarologia siccome ho avuto dei problemi di massima pressione con il sudetto riduttore , vorrei sapere , ( siccome ho una bombola ricaricabile di 5 gk. ) se potrei adoperare quei riduttore di pressione uso professionali che si adoperano con altri gas ad esempio ; ossigeno uso umano o altri gas che si adoperano per la saldatura di metalli . se si' potreste essere cosi' gentili ad indicarmi quale potrebbe essere piu' adatto per il mio caso ? ieri sono stato in ospedale per una visita e sono rimasto affascinato da quel riduttore per l'ossigeno che si trova sopra la testata di ogni letto . cosa ne pensate ???????????? un saluto e un grazie a tutti ::::.......::::::::::::
|
Fregalo........... #18 #18
Prima però procurati il certificato medico che attesti la tua cleptomania... #18 #18 |
Ovviamente scherzavo...
Se ti rechi nei centri dove vendono prodotti per saldatura e gas tecnici trovi quelli appositi per Co2. Fregatene della presenza del flussimetro, piuttosto doppio manometro. Il flussimetro, con le nostre portate non funziona, a noi servono i contabolle. Valuta i costi di monostadio e bistadio, questi ultimi, quando di qualità come quelli ad uso professionale, rendono QUASI superfluo l'uso della valvola a spillo. Nel caso volessi avere qualche informazione sui riduttori: siad gas tecnici Guarda anche le specifiche relative ai filetti di attacco, vedrai che non sono tutte uguali, così come i materiali di tenuta,pressioni, manometri,ecc. Ne avevamo già parlato poco tempo fà http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ghlight=#62706 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl