![]() |
Aiutiamoci contro la coda a spillo!!!!
Mi piacerebbe che in questo topic, ognuno riportasse le proprie esperienze sulla malattia...o sulla nn malattia...
una sorta di DB cn le informazioni di tutti gli appassionati. |
Comincio io...
I miei primi guppyni sn nati cresciuti e morti in SP!!!! erano parecchi e ovviamente l'[glow=red:5c248cac13]inquinamento[/glow:5c248cac13] dell'acqua li ha fatti ammalare. successivamente ho allestito un 20l tutto per loro e dopo il giusto rodaggio, eccoli lā, 27...tutto bene il primo mese...acqua cambiata il 10/15% ogni 2 gg valori stabili, cibo mix tra larve di zanzare tubifex polvere e vegetariano... tutto ok fin quando nn hanno iniziato ad ammalarsi tutti insieme...ne ho salvati 3..Pallina, Jack Sparrow e Mr Gray....gli altri tutti malati... ora ho disinfettato tutto il 20l l'ho rifatto parire e tra una 15 di gg attendo i prossimi(č attivo da 15 gg)... cosa fare... |
Allora: il mio 15 lt, dopo un periodo di maturazione (2 settimane), ha dapprima ospitato 3 guppy (2f 1m), poi i loro figli. La vasca č ben piantumata (puoi vederla cliccando sul mio link web, vasca malibu2). Fertilizzo tutti i giorni, fino ad un mese fa usavo co2 selfmade (zucchero + lievito). 1 cambio di acqua ogni 7 giorni (mezzo litro max) Tutti gli avannotti messi in vasca sono in ottima salute, mai avute code a spillo #21
|
Ah, dimenticavo: mai usato sala parto, gli avannotti ora nascono nell'acquario da 95 lordi in libertā e poi li sposto subito nel malibu. Gli ultimi nati stanotte li ho spostati stamattina. Stanno da dio! :-))
Ultima cosa: mangiano artemia liofilizzata e, qualche volta, mangime in fiocchi |
I miei quando sono arivati ad essere troppi per 120 litri hanno incominciato a "regolare" le nascite automaticamente... -28d#
|
Confermo: Infatti ora gli avannotti li sposto subito dopo la nascita che, comunque, avviene in vasca aperta. I piccoli rimangono nel 95 max una giornata, trovando riparo tra le foglie. Ovviamente ho qualche perdita, ma mi assicuro un minimo di selezione naturale #18
|
Non vorrei sbagliarmi, io non ho mai avuto coppie di guppy, ma mi sembra che la nascita di guppy con la coda a spillo o con altre deformazioni sia dovuta agli eccessivi incroci tra consanguinei.
|
La coda a spillo non č una deformazione ma una malattia che non c'entra niente con la consanguineitā dei guppy adulti..
Si ha soprattutto per la cattiva "gestione" della vasca, che non vuol dire solo non buona qualitā dell'acqua ma anche sovraffollamento, uso indiscriminato della sp....... per esempio. #21 |
cosa intendete x sp?
|
Sala parto.
#21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl