![]() |
aiuto
ciao raga volevo chiedervi se qualcuno di voi a delle esperienze nella riproduzione di xiphophorus maculatus, perchè ho notato nel mio acquario che la femmina ha un po la panccia gonfia. sapreste dirmi come faccio ad notare quando è il momento di metterla nella sala parto. ve ne sarei grato
il mio aquario è formato da roccie e poche piante grazie |
quando è in procinto di partorire la femmina presenta una vistosa macchia nera poco dopo le pinne ventrali.
non metterla nella sala parto, è un'inutile stress per lei. tanto di piccoli ne sfornano talmente tanti... a me 2 femmine hanno sovrafollato un acquario di 40 lt pieno di neon e colisa ;-) |
io come sala parto uso una vasca da 30l a parte...dentro ci metto a galleggiare uno di kuei cestelli degli scola-insalata e ci metto la futura mamma dentro :-))
secondo me è molto meglio di una sala parto normale perchè almeno ha più spazio... |
a me hanno detto anche che sta sempre sul fondo e fatica a nuotare è vero?
|
poi io nell'acquario ho anche scalari e colitas e neon: come devo compotarmi?
|
beh un pò di sforzi li fa...però poi kuando tenta di papparsi i figlioletti vedrai come ritorna in forze :-))
se non hai a disposizione un'altra vasca almeno di un 20 litri allora non so cosa dirti... controlla kuesta sala parto fai da te http://www.parentesigrafiche.it/arte.../salaparto.htm altrimenti devi usare per forza la sala parto normale...però poi la mammina soffre...ti consiglio un pò di riccia cosi' puoi lasciare che la mamma faccia i figlioletti in ackuario in tutta trankuillità... |
gaetano86, sposto in poecilidi ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl