![]() |
Allestimento acquario
Proprio adesso ho finito di allestire la mia vasca x i ciclidi nani.
Passo alla sua descrizione perchè ho da farvi qualche domanda! Dimensioni 80*30*40 (70 litri netti); Filtro pratiko 200; Illuminazione: 2 neon t5 24w della philips modelli 840 e 865; Impianto co2 askoll. PIANTE: Alternanthera lilacina Anubias species var. "nana" Aponogeton crispus Cabomba Aquatica Cabomba Coroliniana Hygrophila Polisperma Microsorium pteropus Muschio di Giava su radice Premessa: Come fondo ho utilizzato della sabbia fine color ambra scuro e non ho utilizzato nessun tipo i fertilizzante da fondo. Avevo intenzione di mettere delle pastiglie fertilizzanti alla base di ogni pianta. Domande: 1) Che fotoperiodo devo impostare? Di quante ore? 2) Dopo quante ore dall'allestimento posso effettuare i primi valori dell'acqua? 3) Con quanta co2 iniziare? 4) Quando posso iniziare a fertilizzare? Sia liquidi Ke pastiglie? 5) Quale altre piante mi consigliate per i pesci ke ospiterò? Spero tanto che mi rispondiate in tanti, perchè vorrei partire già col piede giusto. |
1) parti con otto ore
2) durante le prime due settimane puoi evitare di controllare i valori. Inizia con NO2 e NO3. Dopo la maturazione del filtro si vedono i valori e.... 3) inizia con una diecina di bolle. Poi a dipendere dai valori del KH e del PH vedi come proseguire. 4) durane la prima fase di vita dell'acquario non e necessario fertilizzare. Metti solo le pastiglie. La fertilizzazione liquida puoi cominciarla dopo un mesetto. |
il pratiko 200 è un pò sovradimensionato controlla che non ci sia troppa corrente.
1) comincia con 8 ore per non avvantaggiare le alghe poi gradualmente puoi portarlo a 9 - 9,30 2) fai tutti i test dopo 24 ore e poi riprendi dopo una settimana con NO2 e NO3 3) indicativamente con 10-15 bolle al minuto ma prima vedi quanto è il PH 4) non prima di 7-10 giorni o comunque quando ti accorgi che le piante cominciano a dare segni di ripresa 5) lascio la parola ai più esperti di piante e ciclidi nani ;-) |
grazie filippo66, e milly,
x l'immediata risposta. Volevo inoltre aggiungere che il filtro è in maturazione da circa 4 mesi ormai. Ho usato 50% osmosi e 50% di rubinetto (ph 7.5 Gh 8 Kh 7) 1) Comincio con 8 ore x poi aumentarlo di mezz'ora ogni settimana? 2) Domani posterò i valori di Ph, Kh, Gh, No2, No3, Po e Fe così mi date subito il primo parere su di essi. |
*i primi 3 valori mi sembrano ottimi:chiaramente sei in forte debito di CO2 (e quindi anche il kH potrebbe essere falsato) ed il pH lo farei scendere di un mezzo punto.
Ma bisogna valutare dopo 48 ore che hai attivato la CO2 e dopo l'inserimento di tutti i pesci *Non aggiungere una nona (!) specie diversa di pianta. Se hai "buchi" da riempire usa potature delle piante che già hai. Se volessi comunque aggiungere qualcosa pensa all'Echinodorus sp. ed alla Sagittaria . *oltre ai valori posta le foto ! ;-) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Inizia colla CO2 ,poi si vede. In caso negativo potresti provare a fare 75% osmosi e 25% rubinetto (kH 4,5 /5) Quote:
|
per la valutazione di CO2 guarda questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
|
Vi posto i valori della vasca dopo circa 24 ore dall'allestimento.
Ph= 7 Gh= 6 Kh= 4 No2= 0.02 No3= 5 Po4= 0.10 Co2= 10 bolle al minuto Che ne pensate? possono andare bene x i ciclidi nani? Oppure è ancora un pò troppo presto x parlarne? |
Aggiunta Foto!
Ditemi ke ve ne pare e consigliatemi x renderla ancora + bella! http://www.acquariofilia.biz/allegati/002_132.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl