![]() |
Vi dico tutto!!!!!!
Allora vasca elos da 55x100x55 litri 270
schiumatoio Shuran pompa dello schiumatoio Hdor seltz l30 1200 l/h pompa di portata Hdor seltz l40 2800l/h n. 2 riscaldatori, filtro meccanico. Allora sono partito riempiendo la vasca con acqua di rubinetto e mettendo dentro le buste che mi ha dato il negozio della elos. Non ricordo il nome del prodotto cmq ne ho messe 10bianche e 10 grigie come mi è stato detto. Il secondo giorno ho messo il quantitativo di sale necessario della elos. Dopo altri 3/4 gg ho inserito 5kg. di rocce e dopo altri 5 gg. 15 kg di rocce per un totale attuale di 20Kg. Ho meso il carbon 500 Marin Elos per 4 gg. Tutti i giorni inserico 2 fiale di Acqua Uno M della Elos Vorrei sapere da voi che ne pensate. Attualmente dispongo in casa di: Acqua test expert line PH della Elos; Acqua test expert line Kh della Elos; NO3 Nitrate marca AQUA Extra Calcium della ELOS Alghen Killer marca Hobby Reef Advantage Strontium della Seachem Reef Advantage Magnesium della Seachem Reef lodide della seachem Reef Complete della Seachem Marine Success Nutraalga della RED SEA Mg della ELOS KH+ della ELOSAqutan della Sera (biocondizionatore per l'acquario) CAlcium Reanges 1; 2; 3; della Jbl Dai test che ho fatto la densità salina è 1023 Il Ph 8.4 il kh 7 Nitriti non ho a tabella ma era un colore appena appena rosa I nitrati lo stesso colore dei Nitriti Vi aggiungo anche degli allegati Ora potete aiutarmi?? DITE LA VOSTRA |
xxxste78xxx, in tutta sincerità, prenditi un buon libro tipo ABC dell'acquario marino e leggilo poi guarda sul forum e con la funzione "cerca" vatti a vedere tutto quello che ti crea dei dubbi. Così in un post risulta difficile dirti tutto ciò che dovresti fare, ad esempio per la tua vasca il quantitativo di rocce indicativo è di almeno 50KG e da inserire tutte insieme. Si usa acqua d'osmosi non di rubinetto,
|
Prima di tutto si deve usare acqua d'osmosi,l'acqua di rubinetto non va bene.Poi devi aggiungere rocce vive,almeno altri 20kg.
Questo schiumatoio non lo conosco.La salinità deve essere al 35 per mille,prendi un rifrattometro Devi aggiungere 2 pompe di movimento da 5000 litri.Fai un mese di buio e poi inizi gradualmente ad illuminare. Che illuminazione hai? Tutto il resto non serve ora |
scusate ma l'acqua di osmosi quanto costa?
|
con meno di 100€ ti compri un impiantino e hai acqua di osmosi per almeno un paio di anni
|
Quote:
|
leggi bene il foglietto delle istruzioni dell'acqua1m le fiale le devi inserire in base ai litri a inizio maturazione e poi 1 volta alla settimana..inserisci una resina antifosfati io uso elos filtra p marine..magari se ti trovi bene con elos prendi i prodotti della purist line e somministrali nelle modalità indicate ti aiuteranno..questi sono tutti prodotti che se usati come si deve risolvono i problemi ma se esageri fanno solo danni.
il mio consiglio resta sempre lo stesso svuota aggiungi le rocce riempi con acqua osmosi e riparti con la maturazione.che pompe di movimento hai? coraggio hai una buona attrezzatura e un pò di confusione in testa informati bene e riparti alla grande e la tua vasca diventerà bellissima ;-) |
errydarko, non condivido la scelta di consigliare un metodo batterico che richiede esperienza ed attenzione se ancora xxxste78xxx non è molto pratico nell'utilizzo dei test... il mio vuole essere solo un consiglio senza alcuna offesa, ma resterei su una gestione quanto più semplice possibile e non integrerei ASSOLUTAMENTE nulla di nulla in questa fase...
In particolare lascerei nel cassetto fino a data da destinarsi... NO3 Nitrate marca AQUA Extra Calcium della ELOS Alghen Killer marca Hobby Reef Advantage Strontium della Seachem Reef Advantage Magnesium della Seachem Reef lodide della seachem Reef Complete della Seachem Marine Success Nutraalga della RED SEA Mg della ELOS KH+ della ELOSAqutan della Sera (biocondizionatore per l'acquario) CAlcium Reanges 1; 2; 3; della Jbl Il biocondizionatore lo butterei proprio via... Secondo me stai spendendo una follia in integratori in questo momento INUTILI, mentre hai qualche lieve carenza tecnica, un filtro meccanico che toglierei quanto prima, pochissime rocce vive e sei partito con un acqua che potrebbe essere poco indicata... |
Per in formazione volevo dirvi che i prodotti che vi ho elencatro mi sono stati dati tutti da un privato e quindi per ora non ho speso nulla.
Mi scoccia vuotare la vasca come posso fare mantenedo l'acqua attuale. Per informazione se vado a prendere delle roccie direttamente in mare che mi consigliate? |
rama hai ragione!il mio più che altro voleva essere un consiglio sù come dosare i prodotti che ha visto che nel caso dell'acqua1m lo stava sovvradosando..poi gli ho consigliato la purist line della elos perchè io sto usando quella e mi trovo bene ma questo è un mio parere personale..non c'è bisogno di specificare che non volevi consigliare senza alcuna offesa sono qui anche io per imparare e i consigli da uno più esperto come te sono sempre ben accetti!
ciao ps le rocce dal mare non vanno assolutamente bene perchè non provengono da mari tropicali quindi totalmente diverse.scusa se mi ripeto ma secondo me devi svuotare e ripartire poi fai tè |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl