![]() |
Vasca chiusa per nanoreef?
Ciao, ho fatto un po' di casino... ho inserito 2 topic su questo argomento nella sezione "Saper comprare (marino)"... pensavo fosse generica, quindi anche per nano-reef... invece mi sa di no, spero che nessuno se la prenda!
Comunque la mia domanda era questa: cosa ne pensate delle vasche chiuse per nanoreef? Avevo visto quella in offerta su acquariodiscount.it e oggi ne ho vista un'altra su ondablushop.it ... 48 litri, con 2 lampade PL... insomma pensate che possa andare? E vista l'enorme differenza di prezzo tra le 2 (anche se quella che costa di più ha vari accessori aggiuntivi, tipo ventolina di raffreddamento e led blu notturni...) quale sarebbe meglio? Grazie! Luigi |
sempre meglio avere la vasca completamente aperta #36#
|
io ho la wavebox che è aperta ma ti danno il vetro da mettere sopra (lascia solo lo spazio per i fili e il fitro a cascata) che aiuta un po a rallentare l'evaporazione..devo togliere anche quello??
|
Io ho la wave box come la tua. l'evaporazione è ridotta, anche se non assente, c'è un ricircolo con il filtro a zainetto e l'ossigenazione a mio parere è presente. So che non tutti la pensano allo stesso modo, ma x quanto mi riguarda un coperchio parziale come quello è l'ideale. poi sono spesso via e se avessi un'evaporazione eccessiva sarebbe un bel casino compensare la concentrazione di sali in acqua!
|
...un bel osmoregolatore??
|
si, l'ho sto per avere!!!credo che quando sarà in funzione toglierò il vetro..lo metterò solo d'estate quando vado in ferie così rallena un po' e non mi finisce l'acqua della tanica!! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl