![]() |
Il mio acquario agg.5 marzo
Salve a tutti!
Dopo essermi presentata nell'altra sezione, passo a parlarvi del mio acquario, pronta a ricevere consigli e dritte ;-) Sono una principiante e mi hanno regalato un acquario da circa 70 litri. Ho allestito il fondale con il fertilizzante e sopra la ghiaia lavata e ho riempito con acqua di rubinetto. La pompa è da 600lt\min, settata per ora al minimo e c'è un neon da 18W..ah, ovviamente il filtro è riempito con cannolicchi e lana. Un'ora fa, come mi ha detto il negoziante, ho immesso nell'acqua il biocondizionatore(aqutan vbc-stress protection della marca Sera) e sto per immettere i batteri. E poi? Quando posso iniziare a mettere le piante? E quali mi consigliate? La mia idea è di creare un ambiente non troppo affollato, nè di piante, nè di pesci: mi piacciono molto i neon, i guppy ed i betta...ma so che ai pesci potrò pensarci tra un mesetto...però intanto, avete consigli? Grazie fin d'ora!! Simona :-)) |
ciao Simona
ti do una buona notizia, puoi iniziare fin da subito a divertirti con le piante :-) :-) :-) Visto il tuo impianto di illuminazione hai due possibilita': 1) piante poco esigenti in fatto di luce; ti consiglio anubias, microsorum (a crescita lenta, puttosto basse) e ceratophyllum demersum (alta a crescita rapida) 2) triplica (almeno) l'illuminazione, comincia a pensare seriamente ad un programma di fertilizzazione e sbizzarrisciti con le piante piu' esigenti (rosse, pratino ecc) :-)) :-)) :-)) Ti do un link che ti potrebbe tornare utile http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm considera che adesso hai 18W / 70 lt = circa .025 watt per litro piu' avanti parliamo di pesci. ah, a proposito, benvenuta :-) :-) :-) Luigi ps. appena messe le piante posta qualche foto :-)) :-)) :-)) |
ultimo consiglio:
visto che hai appena allestito, che il filtro non e' avviato e non hai ancora messo i batteri, ti consiglio di svuotare la vasca quasi completamente (lascia pochi cm di acqua), cosi' lavori all'asciutto ed eviti di trasformare casa in una palude :-)) :-)) :-)) |
Ok ti dico quel che so io (è poco ma forse aiuta), in caso sbaglio i più esperti mi smentiscano.
1) 70 lt con 18W non sembra moltissimo illuminato, quindi piante non troppo esigenti in fatto di luce. 2) Credo che le piante si possano mettere già dall'inizio quando lo riempi. 3)Ghiaia che colore? Troppo chiaro stressa i pescetti. 4)Guppy e betta insieme no, il mio consiglio è di scegliere una specie "protagonista" (se metti i betta metti un maschio e due femmine così non ti stressa troppo una) e poi i pescetti di contorno. Ad esempio io metterò (coi consigli presi qui, grazie ancora a tutti!) betta, cory, rasbore (cory e rasbore non solitari altrimenti soffrono, ma nemmeno troppi xke' non c'e' tanto spazio) e due barbi titteya. Cmq vedi un pò le schede dei pescetti, devono essere compatibili come carattere (i betta maschi sono incazzosi quindi devi scegliere "coinquilini" calmi) e come necessità di valori dell'acqua (ph, durezza). PS: Tre o quattro caridine japoniche non ci stanno mai male |
Ah, che valori ha l'acqua del rubinetto? Se sei alle prime armi non so quanto ti convenga scegliere specie che necessitano di modifiche troppo complicate all'acqua che ti ritrovi. Meglio orientarsi su qualcosa che si avvicini ai valori che ti ritrovi.
PS: Ma vorresti fare un biotopo (tipo "tutti pescetti e piante dell'asia) o un acquario misto? Non è che uno è giusto e l'altro sbagliato, è solo questione di gusti. |
Pinolo..grazie peri consigli e per il link! Adesso me lo leggo(per quanto possa capire di inglese cmq ;-) )e in base al gusto e alla facilità di coltivazione, potrei anche variare l'illuminazione, anche a me sembra poco illuminato..
Reddar, grazie anche a te! La ghiaia è policroma, ma sui toni del grigio, poichè il muro su cui volge un lato dell'acquario è bianco. Peccato per i guppy e i betta..mi piacevano entrambi..beh..sceglierò altro.. :-)) |
ho appena riletto il mio post...
ovviamente ho sbagliato a scrivere, non sono .025 ma 0.25 watt per litro #13 |
Reddar, l'acqua del rubinetto è piuttosto dura(sono a Roma) ed il ph è circa 7.2..
No, non vorrei riprodurre un biotopo, ma fare un po' di miscuglio, senza sovraffollare l'acquario però..non so nemmeno che numero di pesci potrei immettere, ma so che non vorrei avere all'interno più di 4 specie |
Ph 7 andrebbe bene per i betta. Di taglia intorno ai 3/4 cm su un libro che ho comprato da poco dice che in un 70 lt ce ne starebbero bene circa una dozzina.
Quando scegli i pescetti tieni conto anche del fatto se sono pesci "di branco" o no...tipo...un cory da solo non è che stia benissimo. |
Ah...per aumentare l'illuminazione se hai una vasca con coperchio già impostato non è che sia il massimo della facilità (opinione personale).
Se la vasca è aperta e vuoi tenere i betta, devi metterci un coperchio per forza altrimenti ti saltano fuori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl